Alla vigilia del turno che divide in due il girone di ritorno la classifica del …campionato nel campionato per evitare i posti playout vede in testa il Savigliano Basket con 18 punti: 2 in meno del Reba, ottavo, e ai playoff se finisse oggi la regular season; 4 in più del Basket Club Mondovì (14), 6 in più di CUS e Atlavir (12), 10 in più del Cherasco (8), che ospita alle 20,30 proprio i saviglianesi in un derby della Granda che si preannuncia caldissimo.
Tra le tante variabili di difficile decrittazione della settima di ritorno una certezza già l’abbiamo: secondo pronostico, il Mondovì è stato battuto in casa dalla super capolista Alter ’82 Piossasco. La palla passa ora alle inseguitrici CUS, Atlavir e Cherasco.
Detto dell’avversario dei braidesi, anche quelli che si pareranno di fronte a cussini e rivaltesi saranno piuttosto ostici: i gialloblu giocheranno in casa del Reba, l’Atlavir mezzora prima a Pino Torinese.
Sulla carta i margini per accorciare le distanze dai monregalesi e modificare l’attuale status sembrano esserci. Sempre sulla carta ad avere le maggiori chance di farlo (ripetiamo teoriche), sembra proprio il CUS.
Per quanto i confronti a distanza di tempo lascino sempre il tempo che trovano, la vittoria di soli 3 punti del Reba alla Panetti lo scorso 16 novembre concede spazio alla speranza: perché da quel giorno i gialloblu sono cresciuti e appaiono oggi più solidi soprattutto a livello mentale per affrontare impegni così gravosi.
I salesiani sono al momento una delle squadre nel range playoff: l’attuale ottavo posto, con 2 sole lunghezze di vantaggio sul Savigliano, è tutt’altro che saldo, ma pure, guardando avanti, migliorabile, visto che il quarto, occupato dal Ttb Pino, dista soltanto due partite.
Insomma alla palla a due delle 18,30 alla Moncrivello gli uni e gli altri avranno stimoli e motivazioni fortissime. Per il CUS proveranno a tradurle in canestri questi 12 giocatori: Ripepi, De Marco, Mittica, Akoua, Bifulco, Saccotelli, Terzi, Molino, Moglia, Brizzolara e Petitti.