Le partite da …vincere sono altre (anche se non si parte mai battuti e si gioca sempre per ottenere il miglior esito possibile), ma proprio per questo l’occasione di confronto con la prima della classe può essere ancora più stimolante.
Il primato del girone la Beinaschese, avversario odierno del CUS, lo condivide con Alter Piossasco, unica squadra con cui ha perso nelle prime 7 giornate, e Ttb Pino Torinese, le altre due formazioni più in forma del momento.
La vittoria di quasi 20 punti in casa del Sagrantino Rivoli nello scorso turno ne traduce la condizione attuale: i gialloblu non vantano dati da capogiro in fatto di punti segnati e subiti, ma sono compagine solidissima e dal tasso-medio di esperienza della categoria tra i più alti in assoluto (e la frequentazione della D della compagine beinaschese è stata accompagnata spesso e volentieri in questi anni dalla costante presenza nei quartieri alti della classifica).
Colmo, Lieto, Abbona e fratelli Martina sono giocatori di spessore e anche di conoscenza tecnica della materia come pochi altri a questi livelli.
Insomma l’esame per i cussini sarà più che severo, ma nel contempo stimolante. Giocare fuori casa lo renderà ancora più impegnativo e pure più interessante sotto il profilo formativo: nelle prime mezzora a Collegno e Chieri, su campi altrettanto ostici, il CUS si è disimpegnato benissimo, e proprio a quegli esempi dovrà rifarsi per provare a giocarsela stasera.
La formazione comprenderà Ripepi, Bifulco, Ronco, Mittica, Molino, Pizzonia, Avino, Tiberti, Moglia, Saccotelli, Petitti e Marangoni.
Al palasport di via La Torre lo spin-off sarà alle 21,15.