Per mezzora il giovane CUS tiene testa al più esperto Sagrantino. Poi il ‘mestiere’ di Calzavara compagni ha la meglio e i gialloblu devono inchinarsi alla prima sconfitta del campionato.
Parte bene la formazione di coach Lastella: Ripepi la infila da tre nella prima azione del match, i 2001 Akoua e Mittica ci mettono del loro e il CUS conduce per 0-7.
Distacco ricucito solo in parte dai padroni di casa: 6-13 al 5’ dopo un canestro da due di Ronco con i piedi molto vicini alla linea arcuata.
Il Sagrantino fatica ad entrare in partita e si muove solo dalla lunetta. Ancora Ripepi e Akoua tengono davanti i cussini: 10-15 all’8’, 14-17 al 10’.
Sulle rotazioni dei primi minuti del secondo quarto i padroni di casa ne approfittano per prendere in mano la situazione: dopo il 20-16 propiziato dall’ex Calzavara, il CUS si riprende dal leggero sbandamento e riparte con 3 del 2001 Petitti: 22-26 al 15’.
Ronco ha tre falli, Ripepi due, ma davanti ci stanno sempre gli ospiti: tripla di Marangoni (24-29), quindi il 2002 Pirani e Akoua fissano il 24-33 dell’intervallo che illude il CUS.
Il vento cambia alla ripresa: il Sagrantino si fa più determinato, il CUS più macchinoso, anche se si mantiene al comando ancora per molti minuti, seppur con margini al massimo di due possessi.
Visto che gli ospiti scuotono il punteggio in pratica solo dalla lunetta e solo con Ripepi (7 di fila), alla fine l’aggancio collegnese si concretizza: 40-40 al 27’.
La gara si decide nel primi 5 dell’ultimo periodo: il CUS non segna mai contro la zona e per contro incassa un break di 12-0, ispirato dalla terza bomba della serata dell’ottimo Spinoso. Sul 56-44 i gialloblu si affidano al cuore: Akoua e Ronco confezionano uno 0-4 che li riporta a -8: 56-48.
Gli ultimi minuti gialloblu sono però sterili: tra falli, nervosismo e tiri sbagliati contro la zona (0 su 15 lo score da lontano nel secondo tempo), il Sagrantino ha gioco facile a controllare il vantaggio e a mettere a segno il primo successo stagionale.
Parte bene la formazione di coach Lastella: Ripepi la infila da tre nella prima azione del match, i 2001 Akoua e Mittica ci mettono del loro e il CUS conduce per 0-7.
Distacco ricucito solo in parte dai padroni di casa: 6-13 al 5’ dopo un canestro da due di Ronco con i piedi molto vicini alla linea arcuata.
Il Sagrantino fatica ad entrare in partita e si muove solo dalla lunetta. Ancora Ripepi e Akoua tengono davanti i cussini: 10-15 all’8’, 14-17 al 10’.
Sulle rotazioni dei primi minuti del secondo quarto i padroni di casa ne approfittano per prendere in mano la situazione: dopo il 20-16 propiziato dall’ex Calzavara, il CUS si riprende dal leggero sbandamento e riparte con 3 del 2001 Petitti: 22-26 al 15’.
Ronco ha tre falli, Ripepi due, ma davanti ci stanno sempre gli ospiti: tripla di Marangoni (24-29), quindi il 2002 Pirani e Akoua fissano il 24-33 dell’intervallo che illude il CUS.
Il vento cambia alla ripresa: il Sagrantino si fa più determinato, il CUS più macchinoso, anche se si mantiene al comando ancora per molti minuti, seppur con margini al massimo di due possessi.
Visto che gli ospiti scuotono il punteggio in pratica solo dalla lunetta e solo con Ripepi (7 di fila), alla fine l’aggancio collegnese si concretizza: 40-40 al 27’.
La gara si decide nel primi 5 dell’ultimo periodo: il CUS non segna mai contro la zona e per contro incassa un break di 12-0, ispirato dalla terza bomba della serata dell’ottimo Spinoso. Sul 56-44 i gialloblu si affidano al cuore: Akoua e Ronco confezionano uno 0-4 che li riporta a -8: 56-48.
Gli ultimi minuti gialloblu sono però sterili: tra falli, nervosismo e tiri sbagliati contro la zona (0 su 15 lo score da lontano nel secondo tempo), il Sagrantino ha gioco facile a controllare il vantaggio e a mettere a segno il primo successo stagionale.
SAGRANTINO BASKET CLUB RIVOLI–CUS TORINO 62-52
Parziali: 14-17, 24-33, 46-44
SAGRANTINO: Cavarra 15, Terrana 4, Cavagna 6, Barberis 4, Calzavara 12, Spinoso 13, Dosio, Mammola 6, Pozzi 2, Olivieri, Possi, Benedetto n.e. All. Zucca.
CUS TORINO: Ripepi 14, Akoua 12, Mittica 2, Ronco 8, Bifulco 2, Pirani 4, Petitti 5, Marangoni 3, Terzi 2, Pizzonia, Moglia, Brizzolara. All. Lastella.
Parziali: 14-17, 24-33, 46-44
SAGRANTINO: Cavarra 15, Terrana 4, Cavagna 6, Barberis 4, Calzavara 12, Spinoso 13, Dosio, Mammola 6, Pozzi 2, Olivieri, Possi, Benedetto n.e. All. Zucca.
CUS TORINO: Ripepi 14, Akoua 12, Mittica 2, Ronco 8, Bifulco 2, Pirani 4, Petitti 5, Marangoni 3, Terzi 2, Pizzonia, Moglia, Brizzolara. All. Lastella.