Due punti di platino quelli che il CUS conquista alla Panetti contro l’Atlavir Rivalta.
Bene dall’inizio alla fine, i gialloblu sfatano il tabù del terzo quarto e anzi stavolta proprio dopo l’intervallo spaccano in due la partita, rimpolpando poi il distacco nella prima metà dell’ultima frazione.
Meno errori, più concreto a rimbalzo, il CUS mette dalla sua il punteggio già nella prima parte di gara. Sull’8-2 del 3’ e poi sul 10-6 del 5’ pesano i canestri degli ottimi Ronco e Moglia, ancora decisivo dopo l’exploit di lunedì scorso in Under 18 Eccellenza con Biella.
L’Atlavir si avvicina timidamente nei minuti che portano al 10’: tre di Bifulco e tre di Petitti tengono il CUS in controllo: 18-15.
Più equilibrata e combattuta la seconda frazione: l’agonismo ha la meglio, tanti i contatti, a volte anche ruvidi (anche se tutto rimane sempre nei limiti del fair play), e il basket ne risente un po’.
Nel frangente gli ospiti siglano il pareggio a quota 20 e soffiano sul collo dei padroni di casa per molti minuti: 23-22 al 15’, 32-28 al 20’.
La gara la fa comunque sempre il CUS anche alla ripresa dopo la sosta lunga: gli ospiti reggono fino al 25’ pur vedendo i gialloblu allontanarsi: 41-32.
Le pennellate di Ripepi, Ronco e l’attivo e produttivo Terzi ritoccano ancora il quadro: 46-32. Identici i protagonisti del successivo strattone (10-0) che porta il CUS sul +20 tra il 26’ e il 30’.
L’Atlavir molla del tutto nel quarto periodo: i gialloblu rivaltesi non segnano per ben 8 minuti, in cui Petitti (7 punti) fa il bello e il cattivo tempo: 69-36 (il break è di 13-0).
Una prepotente schiacciata in contropiede di Tiberti e due iniziative di Balbo fanno scorrere i titoli di coda della seconda vittoria stagionale che rianima la classifica del giovane CUS.
Bene dall’inizio alla fine, i gialloblu sfatano il tabù del terzo quarto e anzi stavolta proprio dopo l’intervallo spaccano in due la partita, rimpolpando poi il distacco nella prima metà dell’ultima frazione.
Meno errori, più concreto a rimbalzo, il CUS mette dalla sua il punteggio già nella prima parte di gara. Sull’8-2 del 3’ e poi sul 10-6 del 5’ pesano i canestri degli ottimi Ronco e Moglia, ancora decisivo dopo l’exploit di lunedì scorso in Under 18 Eccellenza con Biella.
L’Atlavir si avvicina timidamente nei minuti che portano al 10’: tre di Bifulco e tre di Petitti tengono il CUS in controllo: 18-15.
Più equilibrata e combattuta la seconda frazione: l’agonismo ha la meglio, tanti i contatti, a volte anche ruvidi (anche se tutto rimane sempre nei limiti del fair play), e il basket ne risente un po’.
Nel frangente gli ospiti siglano il pareggio a quota 20 e soffiano sul collo dei padroni di casa per molti minuti: 23-22 al 15’, 32-28 al 20’.
La gara la fa comunque sempre il CUS anche alla ripresa dopo la sosta lunga: gli ospiti reggono fino al 25’ pur vedendo i gialloblu allontanarsi: 41-32.
Le pennellate di Ripepi, Ronco e l’attivo e produttivo Terzi ritoccano ancora il quadro: 46-32. Identici i protagonisti del successivo strattone (10-0) che porta il CUS sul +20 tra il 26’ e il 30’.
L’Atlavir molla del tutto nel quarto periodo: i gialloblu rivaltesi non segnano per ben 8 minuti, in cui Petitti (7 punti) fa il bello e il cattivo tempo: 69-36 (il break è di 13-0).
Una prepotente schiacciata in contropiede di Tiberti e due iniziative di Balbo fanno scorrere i titoli di coda della seconda vittoria stagionale che rianima la classifica del giovane CUS.
CUS TORINO-ATLAVIR RIVALTA 73-45
Parziali: 18-15, 32-28, 56-36
CUS TORINO: Bifulco 6, Ripepi 10, Ronco 18, Balbo 6, Marangoni 2, Moglia 9, Molino 2, Petitti 10, Terzi 8, Tiberti 2, Pirani. All. Lastella.
ATLAVIR: Incerpi 3, Sonza 4, Mortara 22, Rosso 2, Mangone 6, Corrao 4, Gallo 2, Motta, De Iacovo, Tola, Morani 2, Fasson. All. Baldovin.
Parziali: 18-15, 32-28, 56-36
CUS TORINO: Bifulco 6, Ripepi 10, Ronco 18, Balbo 6, Marangoni 2, Moglia 9, Molino 2, Petitti 10, Terzi 8, Tiberti 2, Pirani. All. Lastella.
ATLAVIR: Incerpi 3, Sonza 4, Mortara 22, Rosso 2, Mangone 6, Corrao 4, Gallo 2, Motta, De Iacovo, Tola, Morani 2, Fasson. All. Baldovin.