Per la prima e unica volta in stagione si gioca tutti alla stessa ora, le 18.
Alla Panetti il CUS, salvo con una giornata di anticipo, ospita la Cestistica Cherasco che invece salva non è per niente e da qualche settimana conosce già il proprio destino.
I braidesi lavorano da tempo ai playout anche se da penultimi, soltanto alla sirena dell’ultima giornata, sapranno chi dovranno affrontare nel primo turno, comunque vada con il fattore-campo a sfavore.
All’andata a Bra lo scorso 13 gennaio, in una delle sue attuali 11 vittorie stagionali, il CUS si impose di 14 punti. Dovesse ripetersi, anche solo di 1 e, in caso di sconfitta dell’altrettanto salvo Savigliano Basket in casa contro il lanciatissimo Sagrantino (a caccia di punti per migliore la posizione di partenza nella griglia playoff), il CUS potrebbe chiudere al nono posto. Un gradino sopra quello occupato oggi.
Al salto a due i gialloblu schiereranno: Pirani, Ripepi, Mittica, Akoua, Terzi, Tiberti, Pizzonia, Petitti, Brizzolara, Balbo, Avino e Saccottelli.
Alla Panetti il CUS, salvo con una giornata di anticipo, ospita la Cestistica Cherasco che invece salva non è per niente e da qualche settimana conosce già il proprio destino.
I braidesi lavorano da tempo ai playout anche se da penultimi, soltanto alla sirena dell’ultima giornata, sapranno chi dovranno affrontare nel primo turno, comunque vada con il fattore-campo a sfavore.
All’andata a Bra lo scorso 13 gennaio, in una delle sue attuali 11 vittorie stagionali, il CUS si impose di 14 punti. Dovesse ripetersi, anche solo di 1 e, in caso di sconfitta dell’altrettanto salvo Savigliano Basket in casa contro il lanciatissimo Sagrantino (a caccia di punti per migliore la posizione di partenza nella griglia playoff), il CUS potrebbe chiudere al nono posto. Un gradino sopra quello occupato oggi.
Al salto a due i gialloblu schiereranno: Pirani, Ripepi, Mittica, Akoua, Terzi, Tiberti, Pizzonia, Petitti, Brizzolara, Balbo, Avino e Saccottelli.