SERIE D: GATORS BATTUTI ANCHE SENZA GUAIANA

Vittoria pesantissima e forse fondamentale ai fini della salvezza quella che il CUS stacca alla Panetti contro i Gators Savigliano, seconda forza del girone.
La firma nome-e-cognome sulla clamorosa rimonta la stampa il 2001 Lorenzo Mittica, autore degli ultimi 10 punti cussini e di una grande prestazione. Ma la vittoria premia la tenacia di un gruppo che non molla mai, va oltre le assenze di non poco conto e dimostra di saper vincere contro le prime della classe anche senza Guaiana.
La partenza è tutta dell’ex Marengo. I Gators lo cercano a ripetizione nel pitturato avversario e il totem biancoverde, senza incontrare gran contrasto, non sbaglia mai:
0-8 al 3’.
Ma i Gators non sbagliano un colpo neanche da fuori e con Giaccone (tre), ancora Marengo e poi con l’altro ex Nasari (tre) rimpolpano il bottino.
Gli unici punti cussini dei primi 6 minuti arrivano dalla lunetta, e sono di Akoua: 2-16.
Muovendo lo score in pratica solo a gioco fermo, il CUS arranca: 4-16 al 7’, 6-21 al 9’. Nasari chiude il primo periodo e apre il secondo (sempre da lontanissimo): 9-28.
Uno strappetto fa capire che il CUS non vuole farsi travolgere, anche se il doppiaggio sul 15-30 sembra una fossa davvero profonda da cui uscire.
Ci provano Petitti Catozzi e soprattutto Mittica, a referto con la prima bomba della serata per il 21-30 del 13’ che riapre qualche spiraglio alle speranze cussine. Pirani e Bifulco le alimentano: 24-31.
I Gators sfruttano il bonus e con Marengo (2 su 2) e Calderone (1 su 2) si riportano sopra i 10 tra il 16’ e il 18’: 24-35, 26-37.
Il finale di tempo è cussino: Ronco Pirani e Pettti riavvicinano a due soli possessi i gialloblu: 31-37.
La ripresa si apre all’insegna della tensione e dei pochi canestri: 2-2 dopo 2’.
Si procede poi ad elastico, con Marengo che ne concretizza 9 uno dietro l’altro, realizzando pure da tre. Sempre dall’arco vanno a segno anche Pirani e Mittica: 34-45, 37-45, 40-50, e poi 42-53 al 28’.
Tanti i falli degli ospiti nel frangente, tante le opportunità cussine dalla linea, ma è ancora un tiro pesante, di Ripepi, a tirare la riga alla mezzora: 49-55.
Gli ultimi 10 sono da cuore in gola.
Dopo i tre di Terzi del 54-57 le squadre vanno in surplace. Sblocca tutto Mittica con il 56-57.
Ancora di Mittica il 56-59 del 37’, e poi il 58-59 del 38’, e infine, da sotto in contropiede dopo rubata di Petitti, il sorpasso sul 60-59 a uno e mezzo dalla fine.
A 47 secondi dall’epilogo, su una persa di Petitti, il CUS rischia il suicidio. Sul fallo dell’esterno e le proteste appena accennate da coach Italia, i Gators tirano per tre volte dalla lunetta: Arese realizza il tecnico, Nasari mette a frutto il fallo: 3 su 3, 60-62.
C’è ancora il tempo per almeno due azioni. Mittica è on fire e dall’angolo segna da tre il contro-sorpasso: 63-62 con 20 secondi a cronometro.
Il time-out con rimessa in attacco non è capitalizzato dai Gators: sulla persa, fallo immediato su Mittica: fuori il primo libero, dentro il secondo: 64-62.
Restano 6 secondi, l’abbozzo di tiro dei Gators non arriva neanche la ferro.
 
CUS TORINO-GATORS SAVIGLIANO 64-62
Parziali: 9-23, 31-39, 49-55
CUS TORINO: Bifulco 2, Corino, Ripepi 5, Akoua 6, Catozzi 2, Ronco 4, Mittica 20, Brizzolara 2, Petitti 8, Terzi 3, Pirani 12, Vincini. All. Italia.
GATORS: Marengo 31, Pautasso, Sabena 7, Arese 5, Lieto 1, Cerutti 2, Caldarone 2, Robasto n.e., Giacone 5, Nasari 9. All. Arese.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news