SERIE D: ALLA PANETTI ARRIVA LA SECONDA DELLA CLASSE

Tre giornate al termine della lunghissima stagione regolare. Non che prima fosse diverso, ma ora contano solo i risultati e la classifica.
La vittoria di una settimana fa con il Mondovì mette il CUS nelle condizioni di milgiori possibili nella volata salvezza.
Il calendario sembra dargli una sostanziosa mano, visto che proporrà per due volte i gialloblu tra le mura amiche, inframmezzando l’impegno odierno con i Gators Savigliano e l’ultima contro una Cestistica Cherasco già certa di partecipare ai playout, la trasferta in casa del Don Bosco Rivoli, unica delle 28 formazioni di serie D a non avere finora mai vinto.
Tra il dire il fare però come sempre c’è di mezzo il campo e gli avversari, sia quelli di giornata che i concorrenti diretti alla salvezza, in particolare l’Atlavir Rivalta, che farà di tutto fino in fondo per migliorare il suo attuale piazzamento.
Insomma, la permanenza nella categoria, anche se mai come oggi sembra lì ad un passo, in realtà è ancora tutta da conquistare.
Alle 21,15 il CUS gioca con la seconda della classe vantando 2 punti in più dell’Atlavir e 4 del Mondovì. Lo fa alla Panetti, dove ha già sconfitto un paio di settimane or sono la Beinaschese, terza, che proprio sul campo dei Gators si è presa poi la rivincita nello scorso turno.
I biancoverdi saviglianesi annoverano tra le loro fila due ex di ‘epoche’ diverse: Marco Nasari, in maglia cussina a metà della prima decade del secolo, e Niccolò Marengo, a Torino un paio di stagioni fa.
Saranno soltanto due delle insidie che il CUS si troverò ad affrontare. La principale arriverà dalla solidità e dall’esperienza di un gruppo che gioca insieme da anni e sembra in grado anche in questa stagione, dopo un avvio stentato, di recitare un ruolo da protagonista.
Con 4 punti di margine su un gruppo di ben 4 inseguitrici e 4 di ritardo da una capolista Alter Piossasco in evidente debito di ossigeno nelle ultime uscite, i Gators saranno i veri e propri arbitri della corsa alla salvezza diretta, visto che dopo il match di oggi a Torino, tra sette giorni riceveranno l’Atlavir Rivalta.
Più di un problema di formazione per il CUS nell’occasione: Guaiana, in viaggio con la Fiat per la trasferta a Trento, non ci sarà, così come il 2000 De Marco (ginocchio) e il 2001 Molino (anche lui alle prese con una distorsione al ginocchio, di maggiore entità purtroppo: in giornata effettuerà una risonanza chiarificatrice). In campo dovrebbero scendere Ripepi, Akoua, Catozzi, Bifulco, Ronco, Moglia, Brizzolara, Petitti, Pirani, Corino, Vincini, Terzi e  Mittica.
 

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news