83-91 il risultato di gara 2 delle finali regionali U14 Elite. Dopo la netta vittoria di sabato alla Panetti, il gruppo guidato da coach Simone Vialardi conquista anche il secondo match contro Collegno Basket al termine di 40′ di altissimo livello e grande pallacanestro e può alzare il trofeo tra gli applausi del pubblico.
Percorso netto e titolo più che meritato per i giovani cussini, protagonisti di una stagione straordinaria con 13 vittorie su 13 partite.
“In un anno così particolare, vincere un titolo regionale assume un significato ancora più importante”, commenta il responsabile del CUS Torino Basket Davide Campanelli. “Dimostra che questi ragazzi sono prima di tutto un gruppo affiatato, dentro e fuori dal campo, che è riuscito a formare una squadra compatta e talentuosa che sarà una delle punte di diamante nel futuro della nostra società. E il merito di ciò va a coach Simone Vialardi che è un giovane allenatore di valore e lo sta dimostrando giorno per giorno (e non solo con le vittorie in campionato ma soprattutto per tutto il lavoro di gestione dello spogliatoio e dei ragazzi in generale) e di tutto lo staff tecnico composto da Davide Gelao, Samuele Saresin e Marco Petruzzi. Un gruppo di ragazzi speciale che ha lavorato tanto durante tutto l’anno e che ha meritato davvero questo risultato”.
“È stata un’esperienza incredibile e un’emozione enorme” commenta emozionato coach Vialardi. “Vedere le facce dei ragazzi piene di gioia è un orgoglio indescrivibile. Abbiamo giocato una bellissima finale contro l’ottima Collegno, al termine di un percorso non semplice con allenamenti online, all’aperto in pieno inverno e sotto il sole. Però questi ragazzi non hanno mai mollato, si sono uniti ancora di più diventando una vera e propria famiglia, sostenendosi e divertendosi. Un premio che si sono meritati. Sono orgoglioso e fiero di aver contribuito alla loro crescita e a questo successo, imparando io stesso molto da loro. Ringrazio lo staff con cui ho avuto il piacere di lavorare quest’anno: Marco, Samuele e Davide, risorse preziose. Un enorme grazie anche a tutti i genitori che hanno sempre supportato, accompagnato e tifato i ragazzi.
Un doveroso grazie anche a tutte le persone che hanno contribuito alla crescita mia e di questo gruppo durante questi anni, dimostrando che insieme si possono raggiungere grandi obiettivi.
I protagonisti dell’impresa sono: Cappelletti Lorenzo, Castellano Vittorio, De Virgilis Riccardo, El Karkoubi Yassin, Fontanarosa Filippo, Fontanarosa Niccolò, Macis Massimiliano, Reverso Davide, Morabito Marco, Nepote Filippo, Tuberga Emanuele, Tomaciello Edoardo, D’Abramo Luca, Zordan Alessio, Zarantino Federico, Osemweige Ezekiel, Sorella Stefano.
Tutta la sezione e il CUS Torino è orgoglioso e felice di questo importante titolo.