Primo allenamento della settimana ieri sera alla Panetti per un CUS uscito rinvigorito dalle vittorie e dalle prestazioni di Fossano e sabato scorso in casa contro la Pms. La salvezza è ormai lì, a due punti e, anche se non è mai bello pensare di raggiungere gli obbiettivi per le disgrazie altrui, potrebbe già materializzarsi venerdì sera in caso di sconfitta della Pms all’Einaudi contro il Trecate.
Al di là dei risultati degli altri, la permanenza in C è un traguardo che i gialloblu di coach Porcella hanno costruito e fortissimamente perseguito con le loro forze, fisiche e soprattutto mentali. Come ribadito anche nelle ultime due uscite.
Il traguardo sarà tagliato comunque, anche in caso di vittoria della Pms con il Trecate, di questo ne siamo sicuri. E nelle 5 gare che restano non è detto che i gialloblu possano anche andare oltre.
Il calendario propone le gare esterne a Borgomanero, sabato prossimo, e Bram, alternate a quelle interne con Serravalle, Crocetta e Casale Basket. Senza stare a redigere tabelle di marcia, tutto è ancora possibile.
Di questo i cussini sono ampiamente consapevoli e per questo hanno iniziato a lavorare duro mettendo nel mirino una trasferta che nelle ultime stagioni ha riservato soltanto amarezze.
A disposizione dello staff gialloblu non c’erano i 2000 Tibs, Murri (impegnati a Vado Ligure con l’Under 18) e Marrone (alle prese con l’influenza).
Ancora assente Stola, che si è sottoposto proprio ieri ad una ulteriore visita al ginocchio sinistro infortunato in allenamento una ventina di giorni fa: confermata la diagnosi di sfilacciamento del legamento crociato e pure la necessità di proseguire nel lavoro di rafforzamento (senza intervento chirurgico).
Al suo posto invece Sacco, che aveva stretto i denti con la Pms e sembra sulla via del pieno recupero.
La programmazione verso il match di sabato (ore 21,15) proseguirà con la scansione ormai classica nei prossimi 3 giorni.
Al di là dei risultati degli altri, la permanenza in C è un traguardo che i gialloblu di coach Porcella hanno costruito e fortissimamente perseguito con le loro forze, fisiche e soprattutto mentali. Come ribadito anche nelle ultime due uscite.
Il traguardo sarà tagliato comunque, anche in caso di vittoria della Pms con il Trecate, di questo ne siamo sicuri. E nelle 5 gare che restano non è detto che i gialloblu possano anche andare oltre.
Il calendario propone le gare esterne a Borgomanero, sabato prossimo, e Bram, alternate a quelle interne con Serravalle, Crocetta e Casale Basket. Senza stare a redigere tabelle di marcia, tutto è ancora possibile.
Di questo i cussini sono ampiamente consapevoli e per questo hanno iniziato a lavorare duro mettendo nel mirino una trasferta che nelle ultime stagioni ha riservato soltanto amarezze.
A disposizione dello staff gialloblu non c’erano i 2000 Tibs, Murri (impegnati a Vado Ligure con l’Under 18) e Marrone (alle prese con l’influenza).
Ancora assente Stola, che si è sottoposto proprio ieri ad una ulteriore visita al ginocchio sinistro infortunato in allenamento una ventina di giorni fa: confermata la diagnosi di sfilacciamento del legamento crociato e pure la necessità di proseguire nel lavoro di rafforzamento (senza intervento chirurgico).
Al suo posto invece Sacco, che aveva stretto i denti con la Pms e sembra sulla via del pieno recupero.
La programmazione verso il match di sabato (ore 21,15) proseguirà con la scansione ormai classica nei prossimi 3 giorni.