Secondo turno di riposo per l’Auxilium CUS.
Se nel girone di andata la sosta obbligata andava a rompere il ritmo e di fatto si era rivelata deleteria in più di un’occasione e per più di una squadra, a questo punto del campionato, pur nascondendo ancora tante insidie sul piano del mantenimento della giusta tensione e della concentrazione, è guardata quasi con sollievo e consente di tirare un po’ il fiato e rimettere benzina nel serbatoio in vista del rettilineo finale.
Alla ripresa, il 17 marzo, i gialloblu di Porcella, che oggi hanno 22 punti, giocheranno a Fossano, contro una delle squadre più in forma del momento, come confermano le vittorie di Borgomanero e in casa una settimana fa con la vice-capolista Crocetta.
Al momento sono 8 le lunghezze di vantaggio dell’Auxilium CUS sul nono posto, occupato a quota 14 proprio dal Fossano e dal Borgomanero.
Nella 21esima giornata il Fossano giocherà a Domodossola, mentre i novaresi saranno impegnati n casa con la Fortitudo Alessandria.
Se domenica sera le distanze dovessero rimanere invariate, si potrebbe iniziare ad ipotizzare a 24 la quota salvezza/playoff.
Il College ha già effettuato il secondo riposo e quindi ha davanti 6 partite, il Fossano invece 5, come l’Auxilium CUS.
Vincendole, tutte gli agognini, che sono 2-0 nei confronti diretti con Torino, raggiungerebbero 26 punti: non impossibile ma, calendario alla mano, molto difficile, e limite del probabile anche che riescano anche a salire a 24. Pieno zeppo di buche anche il cammino del Fossano, che per sparigliare le carte in tavola, dovrebbe piazzare il colpaccio dopodomani a Domodossola. Decisamente più improbabile rispetto all’idea che l’Auxilium CUS torni alla vittoria dopo 4 giornate negative e faccia sua almeno una delle restanti 5 gare a disposizione.