SERIE C GOLD: PRIMO GIORNO DI SCUOLA PER IL NUOVO CUS

Dal giorno della gara3 di semifinale playoff persa a Domodossola sono passati poco più di 3 mesi. In cui il CUS ha lavorato sodo per trovare le soluzioni più adatte ed efficaci per sopperire alle partenze certe di Chiotti, in Francia per concludere il suo corso accademico, e di Tiberti, rientrato alla base (Pms) dopo un anno di prestito, oltre a quella più che probabile di Fantolino (deve giocare di più: dopo un approccio con i laziali del Civitavecchia, che disputeranno la C Gold, da giovedì si allenerà con il Kolbe, con cui ha giocato nelle giovanili ai tempi del progetto Tkc).
Allo spin-off odierno dei titolari della scorsa stagione mancherà anche Ripepi, che si aggregherà dopodomani, darà una mano sostanziosa negli allenamenti ma, come un altro paio di elementi provenienti da fuori regione, un ’99 e un 2000 che con ogni probabilità (saranno già in palestra stasera e vi presenteremo a breve), sarà poi dirottato verso altri campionati: l’ala laziale giocherà con il CUS di serie D, mentre gli altri …sparring parnters più giovani dovrebbero disputare il campionato Under 20 Regionale.
A guidare il gruppo ci saranno ancora i veterani Campanelli e Riviezzo, Russano, corteggiatissimo in sede di mercato anche da club di categoria superiore, i confermati Di Matteo e Stola – il primo alla quarta stagione cussina, il secondo alla terza -, il rientrante Sacco, unica (finora) new entry dell’estate, e poi un manipolo di giovani che la Prima squadra l’hanno già assaggiata nelle scorse due stagioni e ora vi entrano con entrambi i piedi: i ’99 Catozzi Celada e Ronco, e i 2000 Marrone, Murri e Tibs, rientrati da Bormio, dove hanno concluso la loro parentesi d’inizio annata con la Fiat Auxilium di serie A.
La squadra al momento è questa, ma la porta è aperta e il mese di settembre, in cui non è escluso che arrivino in Panetti altri ragazzi a provare o anche solo a mettersi in vetrina, ha spesso riservato gradite sorprese.
Una novità certa arriverà a brevissimo e riguarderà lo staff tecnico, dove è stato individuato  il coach che completerà il gruppo di lavoro al fianco del capo allenatore Porcella, del vice Marculissi, del preparatore Tavella e dello storico dirigente Pino Campanelli.
La strada verso l’esordio in campionato, fissato per il 6 ottobre alla Panetti contro il Trecate, è lunga, ma si sa il tempo vola e ciascuno degli allenamenti dei canonici 40 giorni di preparazione, fin da quello odierno delle 19, dovrà essere affrontato da tutti come se fosse il più importante dell’anno.
I test di avvicinamento al via della C Gold saranno, come un anno fa, tanti e qualificati: la prima sgambata, il 5 settembre al PalaBallin con la Crocetta, farà da antipasto all’amichevole internazionale con i francesi dell’As Monaco, in programma l’8 settembre alla Panetti.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news