SERIE C GOLD: PORCELLA: ?PARTITA DURISSIMA, RAGAZZI DA APPLAUDIRE?

È stata una gara complicata e durissima sotto il profilo fisico. Nonostante il punteggio, i ragazzi l’hanno giocata in modo vero fino alla fine, costringendo Domodossola a tenere in campo i giocatori titolari almeno fino a due minuti dal termine. Segno che non abbiamo mai mollato la presa e non abbiamo mai dato l’impressione di essere abbattuti’. Una sconfitta è sempre una sconfitta, ma ci sono sconfitte e…sconfitte, e coach Ale Porcella applaude i suoi per il coraggio dimostrato ancora una volta, ma anche per quanto fatto vedere dal punto di vista tecnico e tattico.
Che sia stata una gara dura, lo testimonia il fatto che ad un certo punto mi sono girato verso la panchina e avevamo tre giocatori completamente fuori uso per infortunio. Per quanto riguarda l’orgoglio, sono soddisfatto dell’approccio, perché ‘regalare’ in partenza un giocatore come Russano e perderne altri due in corsa in una gara di semifinale playoff non è cosa di poco conto. Siamo stati bravi ad assorbire il colpo e con grande tenacia abbiamo provato a costruire gioco e soprattutto a difendere di squadra’.
Nei primi 5 minuti – prosegue Porcella – abbiamo subito la fisicità degli esterni di Domo, che ci hanno costretto a ricevere la palla molto lontano dal canestro e a giocare l’uno-contro-uno in maniera troppo prevedibile a fronte di una difesa così chiusa. Aggiustate un po’ le cose, abbiamo iniziato a smarcarci con più energia e anche i blocchi si sono fatti più efficaci: questo ci ha permesso di proporre meglio il nostro gioco, abbiamo preso fiducia e anche la pressione sulla palla ha iniziato a farsi più intensa, permettendoci punti pure in contropiede’.
Il momento più difficile i gialloblù lo hanno vissuto a cavallo dell’intervallo: ‘Abbiamo perso intensità e concentrazione, ma soprattutto abbiamo perso palloni banali in situazioni di passaggio che mi ero raccomandato come fondamentali quando si giocano partite simili e contro avversari così esperti. Abbiamo cercato passaggi complicati e di conseguenza generato perse che hanno aperto la loro transizione offensiva’.
Visto il valore di Domo resettare del tutto non è facile, perché la Vinavil è stata questa per tutta la stagione. Ma la serie non è finita: ‘Come abbiamo già visto con Alessandria, ogni gara di playoff fa un po’ una storia a sé. In queste ore cercheremo di valutare le varie criticità fisiche e ipotizzare soluzioni tecnico-tattiche che ci permettano di limare il gap accumulato in gara1’.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news