Chi, e non erano molti, ha scelto di passare il sabato sera alla Moncrivello per assistere al derby tra 5 pari e Auxilium CUS non è che si sia poi divertito tanto. La lunga sosta ha annacquato le due squadre e alla fine in campo si è visto più agonismo che tecnica, più sportellate che spettacolo.
Ha vinto l’Auxilium CUS, capace con pazienza di cercare e alla fine trovare il bandolo dell’ingarbugliata matassa: ‘Siamo contenti di aver vinto questo derby torinese – dice coach Ale Porcella -, grande merito va alla squadra perché, nonostante le basse percentuali al tiro del primo tempo, non si è persa d’animo, ha continuato a costruire gioco e in difesa sigillato l’area, costringendo la 5 Pari a faticare in attacco su ogni giocata e l’ha limitata a 48 punti’.
Alcune cose hanno funzionato: ‘In difesa siamo stati molto attenti e ci siamo aiutati a rimbalzo nei momenti di criticità. Dall’altro lato del campo ha invece pagato la forza mentale con cui siamo andati a prenderci i tiri decisivi’. Altre meno: ‘Ci sono spazi e tempi d’esecuzione sui quali dovremo lavorare in settimana’, ammette il tecnico cussino.
Ora due gare casalinghe, quella con Il Canestro Alessandria di sabato prossimo che chiuderà il girone di andata, poi quella del 20 gennaio con il Collegno che aprirà il ritorno: ‘Due avversari da affrontare con la giusta lucidità, due partite che potrebbero rivelarsi decisive per avvicinare la salvezza, il nostro primo traguardo stagionale. La vittoria con la 5 Pari ci permetterà di lavorare in settimana con l’opportuna serenità ma nello stesso tempo con la massima concentrazione: sabato prossimo affronteremo una squadra dall’elevato potenziale offensivo, bisognerà metterci ancora tanta pazienza’.