SERIE C GOLD: L?AUX CUS PASSA ANCHE A CIRIÔ

Settima vittoria di fila per l’Auxilium CUS, che passa anche a Ciriè e si conferma terza forza del campionato.
I gialloblu di Porcella la indirizzano nel secondo quarto, facendosi impenetrabili in difesa con la zona dispari, e poi la difendono nella ripresa, quando respingono con pazienza e mentalità di squadra tutti i tentativi di rientro dei canavesani. Che, dal -15 dell’intervallo arrivano a 4’ dal termine anche al -2.
I 9 rimbalzi in più aprono tante opzioni tecnico-tattiche ai cussini e sono il dato statistico che alla fine forse ha maggiore impatto. Come ce l’hanno le non incisive percentuali dei padroni di casa, su cui i gialloblu lo zampino lo mettono, sia quando scelgono di difendere faccia-a-faccia sia quando si dispongono a zona.
Dato nel dato, il +15 del primo tempo dell’Auxilium è figlio di un 10 su 20 da due, 6 su 13 da 3 e 25 rimbalzi (18 difensivi), ma pure di 20 punti in area avversaria, 9 dalle seconde opportunità e 9 in arrivo dalla panchina.
Partenza decisa di Torino: Chiotti e 3 di Campanelli la portano sullo 0-5 al 1’. Entrati in partita con meno impeto, i padroni di casa inseguono per qualche minuto – il 4-9 è ancora opera del capitano cussino Campanelli -, ma salgono di tono a rimbalzo offensivo,  arrivano al pareggio già al 5’ con 3 di Berta (9-9) e quindi passano per la prima volta a condurre 30 secondi dopo, segnando ancora dalla lunga distanza, stavolta con Savoldelli: il break è di 8-0: 12-9.
Gli ospiti cercano un più efficacie equilibrio difensivo sugli esterni con un paio di cambi, Fiore mette però il dito sulla piaga: la terza tripletta canavesana di fila arriva sempre da una rigiocata e consiglia coach Porcella a fermare tutto sul 15-11 al 7’.
Campanelli è messo in ritmo da un assist di Russano e riporta i gialloblu al minimo svantaggio: 15-14.
Mira da rivedere per entrambe le squadre negli ultimi 2 minuti del quarto, poi il Ciriè tocca il +5 per due volte, con Berta e Perino, nel primo giro di lancette del secondo.
Dopo uno 0 su 2 dalla lunetta di Tiberti, Torino alza di colpo un muro davanti al canestro: la 3-2 è un vero asso nella manica, recupera rimbalzi e permette agli ospiti di fiondarsi dall’altra parte cogliendo per due volte in ritardo la retroguardia di casa: tripla di Chiotti, tripla di Fantolino, sorpasso sul 21-22 al 12’.
La disciplina cussina è massima e in area non passa un solo spiffero, per contro i locali costruiscono poco e sbagliano tanto (0 su 7 da tre nella seconda decina).
Stola recupera e segna in contropiede allo scoccare del quarto d’ora, Tiberti allunga il distacco a 21-28.
L’ennesimo errore da 3 punti dei canavesani induce coach Cibrario al time-out. Ne esce meglio Torino: Di Matteo si prende tutto il proscenio e in un minuto e mezzo mette insieme un canestro in avvicinamento, un tap-in su errore di Catozzi e poi due triple di fila: break personale di 0-10, 23-38 al 19’.
L’intervallo rinfranca però il Ciriè, che riparte fortissimo, riportandosi in fretta in partita grazie alle iniziative di Perino e Marchis: 32-40 al 22’.
Una bomba di Campanelli allenta un po’ la presa, ma ora sono i padroni di casa ad avere il pallino in mano: segna ancora Marchis, Torino perde e Savoldelli la punisce: 38-43 al 25’.
Data l’aria che tira, la panchina cussina chiede il pit-stop.
Al ritorno in campo un tecnico per proteste al ciriacese Vercellino è tradotto da Russano, poi sull’extrapossesso doppio errore gialloblu al tiro, rimediato da 2 preziosissimi rimbalzi offensivi di Catozzi (8 in 13’, apporto fondamentale): il lunghissimo possesso è chiuso a canestro ancora da Russano: 38-46.
L’inerzia però rimane dalla parte dei locali: Savoldelli e Berta li riportano a -4: 42-46.
Soffre Torino, anche se con due liberi di Fantolino rivede il +8. Berta, dopo un’infrazione di campo dello stesso play gialloblu, chiude il periodo con il tiro in sospensione del 44-50.
Ancora Fantolino protagonista delle fasi iniziali del quarto periodo: tripla, 46-53.
Per un paio di minuti la tensione blocca le due squadra in un aspro corpo a corpo senza troppi complimenti. Poi Di Matteo recupera un rimbalzo in attacco e realizza il 46-55.
Le rotazioni difensive cussine non sono precise, Savoldelli si apre e imbuca i 3 del nuovo -4: 51-55 al 34’.
Importante rimbalzo offensivo di Chiotti, che assiste Riviezzo: 51-56. È il momento decisivo, il Ciriè stringe i tempi con Fiore e Vercellino: 55-57 al 36’. 
L’Aux CUS la partita la fa sua, più di testa che di tecnica: uno 0 su 2 dalla linea di uno stremato Di Matteo apre due minuti in bianco, in cui la difesa ospite tiene alla grande.
Doppia chiamata offensiva piccolo-lungo, Riviezzo c’è: il secondo pick’n’roll vale il 55-61 a 90 secondi dal termine.
I padroni di casa hanno ancora la forza per risalire sul -4 e palla in mano: sull’errore di Marchis, sono però costretti al fallo su Chiotti e poi su Russano, che va in lunetta: 2 su 2, 57-63 a -24”.
Tiberti recupera su Berta, perde a sua volta, Marchis per Berta che sbaglia da lontano, il rimbalzo cussino pone fine alle ostilità.

 

PALLACANESTRO CIRIÈ-AUXILIUM CUS TORINO 57-63
Parziali: 17-14, 23-38, 44-50
CIRIÈ: Savoldelli 14, Perino 10, Marchis 9, Vercellino 6, Berta 11, Fiore 5, Lentini n.e., Colombano n.e., Cresto n.e., Martoglio 2, Anglesio n.e., Viano. All. Cibrario.
TORINO: Chiotti 9, Russano 9, Di Matteo 12, Riviezzo 8, Campanelli 11, Ripepi, Catozzi, Fantolino 8, Stola 4, Tiberti 2. All. Porcella.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news