SERIE C GOLD: L?ABET LA FA DA PADRONA ALLA PANETTI, CUS NON PERVENUTO

Non c’è partita alla Panetti.
L’Abet fa …l’Abet, e, eccezion fatta per il surreale inizio, domina in lungo e in largo, in ogni zona del campo: i braidesi segnano 77 punti in 36 minuti e staccano l’undicesima vittoria su 11 gare disputate, conservando due punti di vantaggio in classifica sulla Zimetal Alessandria.
Il CUS invece non fa il …CUS: inconsistente, del tutto privo di energie, fisiche e mentali, altrettanto di identità, sia a livello individuale che di squadra, va incontro ad una severa ma giustissima e meritatissima punizione.
In una serata in cui Cortese Alberti e Francione prendono un po’ fiato e coach Lazzari può gestire le forze senza richiedere ai suoi big alcun straordinario, è l’altro ex Dello Iacovo a mettere la firma sulla vittoria con una prestazione superba: 25 punti in 25 minuti di impiego, 8 su 13 al tiro, 7 su 10 da due, 8 su 9 ai liberi, 7 assist, 7 falli subiti e una presenza scenica che va anche oltre le già le già esemplificative cifre. 
Sul fronte cussino, dal naufragio si salvano solo capitan Campanelli e e il ’99 Celada, non pervenuti tutti gli altri.
Difese forti e belle robuste nella prima metà del quarto inaugurale. Riviezzo recupera e inchioda a due mani il 2-2, ma i canestri sembrano stregati. Per 6 minuti la palla entra soltanto altre due volte, una per parte: in più di una circostanza gli errori da sotto sono clamorosi, anche il ricorso al tiro da fuori è vano, Vetrone va in bianco pure dalla lunetta. Poi Russano in diagonale sblocca lo stallo: 7-4. È l’Abet ad avere la porzione magica per esorcizzare il tabù.
La capolista alza uno sbarramento frontale e il CUS sparisce dal campo: la manovra gialloblu va in sofferenza totale, non trova sbocchi e per 5-6 azioni quasi di fila i padroni di casa non riescono neppure ad arrivare alla conclusione.
Sul fronte opposto Dello Iacovo fa danni irreversibili: segna due volte, ispira Alberti, ci mette lo zampino nella circolazione che porta Cagliero alla tripla del 7-15.
Senza soluzioni, di alcun genere, sia in attacco, dove sbatte e risbatte la testa contro il muro, che in difesa, dove il sistema implode per scarsa attenzione ed evidente minore fisicità, il CUS è ‘in bambola’ totale: Francione ha spazio proprio sulla sirena del 10’ per un piazzato dei suoi, ripartenza di Cortese e Bernabei nella prima giocata del secondo periodo prolunga l’accelerazione a 0-17.
Prova con la zona la squadra di Porcella e qualche briciola lo raccoglie anche dall’altro lato del campo, dove Campanelli ne due da tre e i ‘cambi’ Celada e Ronco sembrano creare ai cuneesi qualche grattacapo in più dei titolari: sul 17-21 del 12’ (break di 10-0), l’Abet si rifugia in time-out.
Al ritorno in campo i biancoblu ospiti riprendono a macinare gioco contro una 2-3 che lascia parecchio a desiderare sugli scarichi: Bernabei da destra e Gatto da sinistra ne ficcano dentro altri 6, Vetrone va facile facile da sotto e il vantaggio braidese torna a prendere aria: 17-29.
Un guizzo di Murri, un marchiano errore da sotto di Riviezzo, servito da …Dello Iacovo, e un tecnico per proteste a coach Porcella, dopo una rimessa in attacco non assegnata ai suoi, sono gli ultimi barlumi di presenza cussina sul parquet.
Dello Iacovo si butta dentro e smazza per Cagliero, poi colpisce dal perimetro e infine chiude il sontuoso primo tempo con il 17esimo punto personale, in entrata: 26-46.
La ripersa si apre ancora e sempre nel segno dell’Abet, che pressa con aggressività dalla rimessa dal fondo e recupera in almeno due occasioni a un metro dal canestro avversario. Lo 0-10 nel giro di un minuto o poco più mette una volta per tutte al sicuro il risultato (31-54), anche se gli ospiti non smettono di giocare.
Per il CUS si vede il solo Campanelli, a referto altre due volte con conclusioni pesanti contro la zona chiamata dall’Abet. È la classica puntura del moscerino all’elefante: il distacco cresce a dismisura, toccando al 29’ il 40-69 con Bernabei, che poi scrive il massimo con i tre del 42-72 al 32’.
Sotto la spinta di Celada il CUS si rimette intorno ai 20 sul 51-72, ma poi nei 5 che portano alla sirena tira i remi dentro la barca e lascia che la corrente lo porti.
 
 
CUS TORINO-ABET BASKET TEAM ‘71 BRA 55-81
Parziali: 7-19, 26-46, 40-69
CUS TORINO: Murri 3, Tibs, Marrone 2, Russano 3, Sacco 6, Di Matteo 7, Riviezzo 4, Campanelli 14, Celada 6, Stola 4, Catozzi 4, Ronco 2. All. Porcella.
BRA: Bernabei 10, Mattis 2, Alberti 7, Zabert 3, Francione 5, Gatto 6, Cagliero 9, Cortese 2, Vetrone 12, Bravi, Dello Iacovo 25, Conforto. All. Lazzari.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news