SERIE C GOLD: IL CUS SUPERA MEZZO MONACO

Anche se si presenta alla palla a due della Panetti con soli 5 giocatori, a cui si aggiunge il giovane Alku,  proveniente dalla Cinque Pari, il Monaco Basket Amateurs gioca una partita di sostanza, dal primo all’ultimo secondo.
Per farla sua il CUS deve venire a capo di una zone press fastidiosa quanto, a tratti, produttiva ed è costretto a sopperire con il dinamismo al gap fisico-atletico sotto le plance.
Questa in sintesi la seconda uscita pre-stagionale dei gialloblu. L’assenza all’ultimo secondo degli arbitri rende l’incontro un test non ufficiale  ma la caparbietà con cui biancorossi del Principato affrontano l’impegno è un bel banco di prova per i ragazzi di Porcella.
Il Monaco si fa vedere fin dalle prime battute a rimbalzo offensivo: 0-4 al 1’, 2-6 al 2’. Gli universitari ci provano da fuori contro la zona senza trovare la retina (0 su 5 lo score iniziale da tre), ma alzano in fretta l’intensità difensiva: gli occhi sono fissi sulla palla e i numerosi recuperi consentono veloci ribaltamenti di fronte.
I primi 10 punti cussini sono di Sacco, partito in quintetto a differenza del match di metà settimana alla Crocetta, e il CUS si porta in testa sul 10-8 del 5’, per rimanerci fino alla fine.
Sacco apre il secondo periodo, ancora contro la zona, ma il Monaco ribatte colpo su colpo: 25-21 al 14’. Ad un canestro di Murri gli ospiti replicano con l’ottimo Koffi, riportandosi a -1: 27-26. Ci pensa Campanelli, poco prima dell’intervallo, a tenere davanti i suoi dalla distanza:  il 32-26 del 18’ arriva da lontano.
Ancora Campanelli protagonista in avvio di ripresa: prima bissar da tre, poi assiste Riviezzo, quindi appoggia in contropiede solitario un’apertura tutto-campo di Russano: 45-36 al 25’.
La fatica comincia a fare capolino tra le file dei monegaschi, che lottano comunque con ardore su ogni pallone e, grazie ancora alla zona e alla tenacia di Gutman, risalgono fino al 48-46.
Sono i primi punti della serata di Russano, una tripla in diagonale dal lato destro dell’attacco, a tenere il CUS sopra di due possessi: 51-46 al 29’.
L’apertura del quarto periodo è tutta di Di Matteo: la difesa ospite scala male un paio di volte sulle rotazioni dimenticandosi dell’esterno gialloblu: 62-54.
Oltre a colpire da fuori il CUS lo fa anche da sotto: 4 di Tibs rimettono il vantaggio interno a 8 lunghezze dopo il nuovo -4 francese.
A 3’ dalla fine il Monaco è però ancora lì, prevalendo in più di un’occasione a rimbalzo offensivo. Sul 66-60 i monegaschi falliscono pure l’occasione per riaprire il risultato.
Dopo il 67-61 del 38’, la terza bomba nel quarto di Di Matteo chiude il conto una volta per tutte a 90 secondi dalla sirena: 70-61.
Prossima amichevole per il CUS martedì 11 settembre a Nole Canavese contro la pari grado Pallacanestro Ciriè.
 
CUS TORINO-MONACO BASKET 72-63
Parziali: 19-15, 36-29, 51-46
TORINO: Campanelli 8, Ripepi, Celada, Bifulco, Tibs 6, Catozzi, Sacco 16, Russano 3, Stola 4, Riviezzo 11, Murri 5, Di Matteo 19. All. Porcella.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news