SERIE C GOLD: CUS GENEROSO E VOLITIVO ALLA CROCETTA

Il riscontro numerico, per quanto conti zero o poco di più, alla fine premia la generosità e la volitività del CUS. Che alla Ballin, al cospetto di una Crocetta ancora lontanissima dall’esprimere l’enorme potenziale a disposizione, esce vittorioso in 3 dei 4 tempini (giocati con azzeramenti di punteggio alla fine di ciascuno) della prima uscita amichevole pre-stagionale.
La somma virtuale al 40’ dice +7 CUS, ma i padroni di casa solo nell’ultima frazione accorciano le distanze.
Vista la scarsa consistenza mostrata a tratti dalla difesa crocettina, il test ha valore per i gialloblu fino a un certo punto: a parte l’atteggiamento, efficaci le trame di squadra (anche quando in campo non ci sono i veterani), dirompente l’impatto offensivo di Murri (autore del 4 su 4 da tre punti che segna il terzo periodo), puntuale il lavoro in area a protezione del canestro e i raddoppi sul perimetro. Insomma una buona base di partenza su cui lavorare nelle prossime amichevoli, a partire da quella di sabato 8 settembre alla Panetti contro i francesi del Monaco Basket.
Maino e Campanelli firmano i primi canestri dell’incontro: 4-4. La Crocetta si fa pescare a ripetizione fuori equilibrio e il contropiede cussino è efficacissimo (anche perché spesso solitario).
Tanti i cambi – entra anche il nuovo arrivato Sacco -, tanta l’imprecisione su entrambi i fronti. Murri in diagonale infila il primo tracciante della sua serata e regala il quarto al CUS: 10-11.
Ospiti più pimpanti e precisi anche nella seconda frazione. Dopo un inizio segnato da qualche errore di troppo da sotto (3-3 al 3’), Riviezzo si mette in evidenza con 8 punti di fila: prima schiaccia il 7-13 dopo un recupero a metà campo, poi deposita in appoggio alla tabella il 7-15.
Un tiro sbagliato dietro l’altro, la Crocetta lima qualcosa nel minuto finale grazie a Pasqualini: 14-17. Di Catozzi, allo scadere, su rimessa dal fondo, il 14-19.
Il terzo quarto è tutto del 2000 cussino Murri (nella foto): ben 4 (su 4 tentativi) le triple a segno. Russano lavora bene dietro (3 recuperi +2 rimbalzi difensivi nel frangente) e apre transizioni veloci che trovano spesso i salesiani senza copertura. Di Sacco il 2+1 del 8-21 al 9’.
La decina conclusiva propone quintetti molti diversi da quelli di partenza. Ripepi (5 in 2 minuti) tiene in rotta il CUS, ma la Crocetta ha più energia e con Pozzato, Arese e soprattutto Pasqualini, autore di due triple aperte di fila, sale fino al 19-7. Evidente alla distanza il calo fisico dei cussini, che, appesantiti dai carichi atleti d’inizio preparazione (e costretti a rinunciare strada facendo agli acciaccati Di Matteo e Riviezzo) cedono 9 punti, mantendone comunque 7 di vantaggio in totale.
 
DON BOSCO CROCETTA-CUS TORINO (58-65)
Parzilai: 10-11, 14-19, 11-21, 23-14
CUS TORINO: Di Matteo, Murri 15, Tibs 2, Stola 4, Russano 3, Riviezzo 8, Sacco 6, Celada 3, Catozzi 4, Campanelli 15, Ripepi 5. All. Porcella.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news