‘Non mi sono ancora ben reso conto che a fine agosto dovrò partire per questa nuova avventura’. Un mese di esami, uno di meritato riposo e poi invece di iniziare la preparazione con i compagni, Alessandro Chiotti si trasferirà a Lione per un’esperienza Erasmus che tra un annetto lo porterà a completare il suo percorso accademico presso il Politecnico di Torino.
‘La scelta di andare un anno all’estero è stata molto difficile. Quando mi sono iscritto al bando a dicembre non ero troppo convinto: l’idea di staccarmi dalla famiglia e dagli amici e di abbandonare il basket mi spaventava. Con il passare dei mesi però ho iniziato a pensare che sarebbe stata una bella esperienza, sia a livello di crescita personale che dal punto di vista della formazione universitaria. Così ho deciso di accettare la meta, Lione: all’inizio di giugno è arrivata anche la conferma dall’Università ospitante. All’Insa continuerò il percorso di studi in Software Engineering e lo chiuderò con la stesura della tesi che discuterò poi a Torino’.
Libri, studio ma forse anche un po’ di basket: ‘La mia prima intenzione è quella di ambientarmi e dedicarmi agli studi, ma non credo di riuscire a stare senza giocare per 10 lunghi mesi’.
Quello al CUS è un arrivederci: ‘Sono stati anni intensi e ricchi di emozioni. Mi vengono in mente tante persone da ringraziare, ma in realtà questa partenza non segna la fine della mia avventura cussina: non è un addio ma un arrivederci. Auguro alla squadra un grosso in bocca al lupo per la prossima stagione e naturalmente sempre …Forza CUS!’.