Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione del calendario (provvisorio) di serie C Gold 2018-19.
Il CUS Torino, come le altre 13 partecipanti, è in attesa di notizie dal Comitato regionale, per programmare nei dettagli le tappe di avvicinamento all’esordio, fissato per il secondo week-end di ottobre.
La formula del campionato, sulla base delle indicazioni fornite nella riunione plenaria delle Società svoltasi nei giorni scorsi a Torino, non differirà più di tanto da quella della passata stagione (l’unica grossa differenza sarà nell’assenza del doppio turno di riposo che ciascuna squadra ha dovuto osservare nella scorsa stagione alla luce del numero dispari delle iscritte).
Sul fronte delle avversarie l’unica novità è rappresentata dal confronto con il neopromosso Basket Club Serravalle, che manca dalla stagione 2007-8. In quel campionato (doppio successo cussino) gli universitari arrivarono a giocare la finale promozione (perdendo con la Pallacanestro Moncalieri), mentre gli Scrivia retrocedettero in C regionale.
Il CUS Torino, come le altre 13 partecipanti, è in attesa di notizie dal Comitato regionale, per programmare nei dettagli le tappe di avvicinamento all’esordio, fissato per il secondo week-end di ottobre.
La formula del campionato, sulla base delle indicazioni fornite nella riunione plenaria delle Società svoltasi nei giorni scorsi a Torino, non differirà più di tanto da quella della passata stagione (l’unica grossa differenza sarà nell’assenza del doppio turno di riposo che ciascuna squadra ha dovuto osservare nella scorsa stagione alla luce del numero dispari delle iscritte).
Sul fronte delle avversarie l’unica novità è rappresentata dal confronto con il neopromosso Basket Club Serravalle, che manca dalla stagione 2007-8. In quel campionato (doppio successo cussino) gli universitari arrivarono a giocare la finale promozione (perdendo con la Pallacanestro Moncalieri), mentre gli Scrivia retrocedettero in C regionale.