SERIE C GOLD: BRUTTO CUS, SALVEZZA RINVIATA

Il peggior CUS della stagione (per l’atteggiamento e di conseguenza per la proposta tecnica) cede in casa ad un Serravalle che sa quel che vuole e, con spietata praticità, se lo va a prendere.
Senza energia ma soprattutto senza un briciolo di testa, nel finale i gialloblu riescono anche a girare il risultato, ma sono poi ancora vittime di un atteggiamento presuntuoso e di una mentalità che nulla ha a che vedere con quella vincente che invece avrebbe dovuto caratterizzare una gara così delicata. E che invece gli ospiti sciorinano lungo tutti i 40 minuti.
Il vantaggio sulla Pms (in campo lunedì sera a Ciriè) rimane consistente, ma giocando così non si va da nessuna parte e la salvezza è ancora tutta da conquistare.
Applausi invece al Basket Club Serravalle, protagonista di un prova di grande continuità, in cui spiccano l’eterno talento di Cristelli e la concretezza di una decisivo Poggi.
Il 26 su 68 al tiro, il 9 su 29 da tre, gli appena 8 liberi tirati (a fronte dei 32 scriviani) e le 23 perse (solo 7 i recuperi) sono testimonianza dirette della pochezza di rendimento cussino.
A livello individuale si salvano Di Matteo e Celada: troppo poco per contrastare il passo di un avversario che fa la cosa giusta in ogni centimetro del campo.
Il buongiorno purtroppo si vede sempre dal mattino e i primi 5’ del CUS sono da dimenticare al più presto.
Poggi comincia la sua lenta opera di erosione da sotto, con i rossoblu alessandrini che piantano la bandiera in area cussina, andando  più volte a rimbalzo. Subito tante perse e tiri senza ritmo e senza esito, ma anche letture difensive prive di attenzione – alla fine si contano ben 4 back door facili concessi più o meno sempre dalla stessa posizione – il CUS arranca. La sua unica fortuna è che il Serravalle non finalizza tutto quello che crea: 3-6 al 4’.
I tre di Murri e poi i tre di Celada che mettono davanti il CUS tra il 6’ e il 9’ sembrano la scossa che ci vuole: 16-12, e poi 18-13. Ma sono solo spunti occasionali, su cui i torinesi non mettono fondamenta solide per invertire il trend.
Sfruttando il bonus, il Serravalle si accoda e si tiene sornione in agguato.
Celada va due volte fino al ferro nei primi due minuti del secondo periodo, ma il vantaggio tocca la massimo il +6 al 14’: 26-20.
I vizi cussini sono quelli del primo quarto, a cui cominciano a sommarsi le chiare sofferenze nel contenere l’1c1 (sono ben 12 le penetrazioni subite nel solo primo tempo). I padroni di casa perdono Sacco per infortunio (distorsione alla caviglia), la gara rimane frammentata dai continui fischi arbitrali e il Serravalle, efficace che più efficace non si può, riacciuffa la parità: il 26-26 del quarto d’ora è di Comollo, dalla lunetta.
I pasticci giallo (tanti) sono castigati senza motivo di replica: D’Arrigo taglia in due la difesa e porta il Tre Colli sul 26-31.
Poi ancora tanti i falli negli ultimi 3’ del periodo, quasi tutti in attacco. La difesa ruvida degli ospiti comincia a farsi sentire e a prendere il sopravvento, il resto lo fa Cristelli, autore della giocata che chiude il primo tempo e di quella che apre il secondo: nel primo caso, la retroguardia cussina ne aspetta l’entrata fino alla sirena, facendosi perforare in maniera che più ingenua di così non si può; nel secondo, gli concede due metri per il tiro pesante.
Lo 0-5 è carburante ad alta propulsione per il Serravalle, che concede qualcosa a Di Matteo e Tibs, ma punisce, ancora da tre e ancora con Cristelli, un vistoso errore avversario sul cambio di marcatura: 33-40.
Tra tiri corti e altre sanguinose perse gialloblu, Cristelli veste ancora i panni del giustiziere per il 35-44.
Di ‘pancia’ la reazione imbastita dai ragazzi di Porcella, che ferma più volte il gioco, chiede voglia e pazienza, ma viene ignorato in maniera sistematica.
Un contropiede di Russano e una bomba di Di Matteo riportano comunque il CUS a -4: 44-48 al 29’.
Catozzi e Di Matteo, altra tripla, battezzano l’ultimo periodo con i guizzi della nuova parità: 51-54. Con tutta l’esperienza di Serafin, perfetto nel francobollare Campanelli e lucido n fase di offesa, il Serravalle rimane vigile al punto giusto e si mantiene al comando, trovando il quarto fallo di squadra cussino già al 33’: due liberi di Cristelli due minuti dopo valgono il 56-60.
La successiva vampata gialloblu – missili di Russano e Di Matteo, inframmezzati però da un clamoroso errore in contropiede solitario di capitan Campanelli che sfocia in un fallo in attacco di Russano – segnano il sorpasso: 62-61 quando mancano tre minuti.
Cu sarebbe tutto il tempo di ragionare e dare ossigeno al cervello, e invece il CUS si smarrisce: da una parte, con 4 giocate in attacco che nulla hanno a che vedere con la razionalità (3 perse e un tiro storto); e in difesa, dove Poggi è padrone di due fondamentali giocate nel pitturato di casa. Nella prima segna il 62-65, nella seconda, a 36” dalla sirena, subisce fallo e mette i due liberi della sicurezza: 62-67.
In quel che rimane solo liberi, con il CUS per due volte a -4.
 
CUS TORINO-TRE COLLI SERRAVALLE 65-70
Parziali: 18-15, 28-34, 46-51
CUS TORINO: Murri 5, Tibs 6, Russano 5, Sacco 3, Di Matteo 16, Riviezzo 6, Campanelli 9, Celada 11, Catozzi 4, Ronco, Bifulco n.e. All. Porcella.
SERRAVALLE: Parodi, D’Arrigo 8, Martinotti 4, Tava n.e., Poletti, Comollo 9, Serafin 11, Ragni 8, Poggi 9, Cristelli 21. All. Gatti.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news