SERIE C GOLD: AUX CUS GENEROSA, NON BASTA A FERMARE LA CAPOLISTA

La differenza alla Panetti la fanno soprattutto i 48 punti segnati in area dalla capolista Domo, espressione di una dirompente potenza nei pressi del canestro, a cui l’Auxilium CUS non sa opporre soluzioni.
Alla sostanza di Zeneli, Kuvekalovic, Antonietti e Avanzini nel quarto d’ora conclusivo Serroni somma poi alcuni canestri da applausi.
Da applausi nel complesso anche la prestazione dell’Auxilium CUS che fa quel che può con quello che ha a diposizione, se la gioca a viso aperto per mezzora e non molla di un millimetro anche quando il punteggio le sfugge di mano.
Qualche rammarico i cussini lo possono pure accampare: il 10 su 19 dalla lunetta, con 4 errori fatali in un momento importante della gara, e l’aver sprecato più di un’occasione per riaprire la partita per ingenuità o nella ricerca del passaggio in più.
Nonostante il quarto stop consecutivo, i gialloblu danno però dimostrazione di vitalità ed energia ed escono dal campo con un passivo esagerato rispetto all’andamento della gara.
Contro la difesa fisica e arcigna proposta dal Domo per una squadra leggera come quella cussina le cifre di poco superiori al 30% sono anche accettabili.
Molto bene i ragazzi di Porcella a rimbalzo: appena uno in meno degli avversari , ben 22 in attacco che fruttano 12 punti (Domo fa meglio con 13 punti su 13 seconde opportunità). Anche le realizzazioni dalla panchina hanno un peso sull’esito del match: 14 per Torino, ben 32 per Domo.
Gli ospiti giocano dentro per Zeneli e alzano un vero e proprio muro di muscoli in difesa: al 2-6 di Tommei l’Aux CUS risponde con un canestro da sotto di Riviezzo e un’entrata decisa di Tiberti (6-6), ma fatica tantissimo ad articolare la manovra ed è costretta dalla grandissima fisicità avversaria a chiudere i giochi con spunti individuali spesso forzati e avventurosi.
Avanzini, pratico e risoluto, mette a frutto la sua stazza e firma 4 punti di seguito da sotto per il doppiaggio sul 6-12 al 4’. Torino è infastidita dai continui contatti, fatica ad adeguarsi al metro arbitrale, paga la differenza di tonnellaggio nei cambi difensivi, non segue gli errori al tiro ma stringe i denti e prova ad alzare le cadenze: dopo una stratosferica stoppata di Tiberti, Russano corre tutto il campo per assistere Catozzi, quindi segna da tre in transizione dopo un altro recupero della difesa: 13-16.
A un minuto dal decimo Tiberti (12 rimbalzi, ma 2 su 7 a gioco fermo) ha la chance per riportare i suoi a contatto: fallisce però entrambi i liberi a disposizione.
Il -1 arriva comunque da un frontale di Campanelli: 16-17 all’11’. La retroguardia di casa non concede gli esterni, anche se continua a scontare dentro peso e centimetri in meno rispetto agli attaccanti: 16-21.
C’è tutto il mestiere di Campanelli nella percussione che vale il 20-21 al 12’.
Torino prova ad accorciarsi per chiudere le linee di passaggio nel colorato e qualcosa porta a casa: la capolista s’inceppa e vive il momento di maggiore difficoltà di tutta gara.
Fantolino ne mette 3 angolatissimi, Tiberti segna un libero su un antisportivo fischiato a Tommei, poi serve a Riviezzo la palla del nuovo-1: 27-28.
Domo ha il fiato corto e sbaglia ancora, Chiotti la colpisce, sempre da oltre l’arco, su rimessa in attacco dal fondo: sorpasso al 15’: 30-28.
L’agonismo si mantiene altissimo, Domo dà fondo a tutte le sue risorse di esperienza e e si riporta subito a condurre: il 35-40 di Serroni è viziato però da un evidentissimo blocco in movimento di un compagno, coach Porcella protesta sul mancato intervento arbitrale e si vede fischiare un tecnico che lo stesso Serroni traduce.
Nei 2 minuti che precedono l’intervallo il gioco è frammentato dalle sportellate e dai fischi: 38-42.
Alla ripresa gli ospiti alzano ancor di più, se possibile, l’impatto fisico in fase difensiva, Torino fa finta di nulla e con un bel passo d’incrocio di Riviezzo si riporta a -2: 40-42.
In attacco Domo è monocorde ma efficacissima. E quando la prima conclusione da sotto non trova il bersaglio, la maggior prestanza a rimbalzo ne propone subito un’altra: così nel tap-in di Antonietti per il 42-48 del 23’.
Dopo una bomba di Di Matteo (45-48), si apre una fase di sparatoria da …saloon: Serroni, Russano, Avanzini, ancora Russano.
Tiri pesanti del suo play a parte, l’Aux CUS è arruffona e sembra addirittura impaurita dall’intuire che il colpaccio potrebbe anche starci.
E spreca tutte le occasioni per tenere il fiato sul collo: il vantaggio ospite tocca per due volte il +8, va oltre ancora con una correzione da sotto di Avanzini: il 51-60 a 2 e mezzo dal 30’ è anche frutto dei pasticci offensivi dei padroni di casa, che in un paio di circostanze forzano ben oltre la necessità.
Tiberti brucia altri due liberi, Riviezzo e Fantolino uno a testa: il 2 su 6 mina le certezze e costringe i cussini alla rincorsa: 53-61.
La gara si mantiene vibrante e aspra. Doppia chiamata per Riviezzo, ancora prontissimo a beffare il difensore e a depositare nella retina: 57-63 al 32’.
Torino ha per l’ennesima volta la palla per accorciare, ma come in precedenza la gestisce male. Zeneli è invece impalcabile dalla media, Serroni in contropiede: 57-70 al 33’.
L’Aux CUS si aggrappa ad un esilissimo filo: rimbalzo e canestro di Tiberti, che però fallisce l’addizionale, poi gioco da 3 punti di Russano: 62-72 al 35’.
Un po’ in ombra fino a questo punto e infastidito  da un paio di sostituzioni non gradite, Serroni si sfoga sulla difesa di casa con un’entrata in gran stile e poi con una bomba tutta gambe: 64-79.
Nei 3 minuti conclusivi l’Aux CUS torna anche a -11 con Riviezzo, poi alza bandiera bianca.

 

AUXILIUM CUS TORINO-ROSMINI DOMODOSSOLA 68-85
Parziali: 13-17, 38-42, 53-61
TORINO: Chiotti 10, Marrone, Fantolino 7, Russano 16, Ripepi n.e., Di Matteo 5, Riviezzo 15, Campanelli 7, Catozzi 2, Tiberti 6. All. Porcella.
DOMO: Antonietti 12, Fornara, Rotundo 5, Kuvekalovic 15, Zeneli 14, Serroni 21, Marcellino n.e., Nagini n.e., Bellia n.e., Avanzini 11, Tommei 7. All. Fabbri.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news