Fattore-campo ancora rispettato. L’Auxilium CUS vince alla Panetti lo spareggio con lo 011 Torino e si qualifica per la finale della sua parte di tabellone playoff del campionato di Promozione.
Partita incerta solo fino all’intervallo, poi nelle battute iniziali del terzo quarto, i gialloblu danno un strattone deciso, si portano sul +15, vanno oltre poco prima della mezzora e gestiscono nella rimanente decina.
Gli ospiti sono intensi alla palla a due. Fantolino spinge in gara l’Aux CUS (4-3) che va presto a tirare liberi per il precoce quarto fallo avversario ma non sfrutta appieno le tante occasioni a cronometro fermo.
Dopo uno 0 su 3 dalla linea di Racca, Fantolino va fino in fondo, segna e subisce fallo: il 2+1 vale il 9-6 del 5’.
Celada viaggia al 50 % in lunetta, poi ancora Fantolino imbuca un altro piazzato da lontano: 13-6. Lo 011 risale con un 1c1 deciso di Bisi: 13-10 all’8.
Ancora errori dai liberi per i gialloblu, che in chiusura di periodo salgono sul +8 grazie ad un’entrata di Pezzella: 18-12.
I granata ospiti chiudono l’area in avvio di secondo quarto, la manovra cussina è comunque rapida ed efficace nel ribaltare palla: Celada si alza in jump per il 20-12, quindi dopo uno dei tanti rimbalzi difensivi di Ripepi (13 alla fine il suo totale), apre la transizione per Terzi che al volo o quasi assiste in angolo Racca: la triple porta l’aux CUS sul +9 al 13’: 23-14.
Lo 011 si fa più intraprendente sotto la tabella gialloblu, conquista diverse rigiocate ma non le sfrutta a dovere. E l’Aux CUS se ne va: Terzi chiude un’azione lunghissima con l’arresto-e-tiro del 25-14.
Pronto a rimbalzo offensivo, Racca segna in appoggiata e realizza pure il libero addizionale. Sul 27-18 l’Aux CUS sembra avere sistemato la questione, e invece una doppia distrazione in fase di impostazione del gioco è pagata a caro prezzo. Mancini recupera per due volte in pressione, ne segna 4 facili in 30 secondi e lo 011torna a -3: 27-24.
I 3 di Corbia sono l’ultimo segnale di equilibrio della gara. Celada (2 su 2) e Ripepi (1 su 2) danno fiato dalla linea al vantaggio casalingo prima dell’intervallo.
I cussini ricominciano di gran carriera, spinti da Fantolino in attacco ma soprattutto da una gran energia in difesa che li fa arrivare sempre primi sulla palla e mettere pressione su ogni linea di passaggio.
Gli avversari iniziano a faticare, perdono a ripetizione sui raddoppi e si sfilacciano prestando il fianco alle veloci ripartenze gialloblu: gancetto di Ripepi, servito spalle a canestro, fantolino punisce con una bomba la chiamata di zona dei granata e il break gonfia fino al 10-0, con lo 011 che realizza appena 2 punti in 7 minuti.
Nonostante i tanti errori dalla lunetta dei padroni di casa (2 su 8 nello spezzone di gara), il distacco si fa incolmabile: 52-29.
Con tenacia lo 011 si aggrappa alla gara: un antisportivo di D’Anna su Catozzi, lanciato a canestro, lo ricacci a –20 dopo una leggera rimonta.
Nel primo minuto dell’ultimo quarto gli ospiti arrivano ancora a -16 con Martis, approfittando di un rilassamento cussino: 57-41.
La replica Poggio e Celada è però prontissima: 61-41.
Fantolino, con 3 dall’angolo sinistro, ritocca il gap, Poggio con un 1 su 2 a gioco fermo fa segnare il suo apice sul 70-45 del 36’.
Da segnalare a 20 secondi dalla fine l’espulsione per proteste di Filippa.
Partita incerta solo fino all’intervallo, poi nelle battute iniziali del terzo quarto, i gialloblu danno un strattone deciso, si portano sul +15, vanno oltre poco prima della mezzora e gestiscono nella rimanente decina.
Gli ospiti sono intensi alla palla a due. Fantolino spinge in gara l’Aux CUS (4-3) che va presto a tirare liberi per il precoce quarto fallo avversario ma non sfrutta appieno le tante occasioni a cronometro fermo.
Dopo uno 0 su 3 dalla linea di Racca, Fantolino va fino in fondo, segna e subisce fallo: il 2+1 vale il 9-6 del 5’.
Celada viaggia al 50 % in lunetta, poi ancora Fantolino imbuca un altro piazzato da lontano: 13-6. Lo 011 risale con un 1c1 deciso di Bisi: 13-10 all’8.
Ancora errori dai liberi per i gialloblu, che in chiusura di periodo salgono sul +8 grazie ad un’entrata di Pezzella: 18-12.
I granata ospiti chiudono l’area in avvio di secondo quarto, la manovra cussina è comunque rapida ed efficace nel ribaltare palla: Celada si alza in jump per il 20-12, quindi dopo uno dei tanti rimbalzi difensivi di Ripepi (13 alla fine il suo totale), apre la transizione per Terzi che al volo o quasi assiste in angolo Racca: la triple porta l’aux CUS sul +9 al 13’: 23-14.
Lo 011 si fa più intraprendente sotto la tabella gialloblu, conquista diverse rigiocate ma non le sfrutta a dovere. E l’Aux CUS se ne va: Terzi chiude un’azione lunghissima con l’arresto-e-tiro del 25-14.
Pronto a rimbalzo offensivo, Racca segna in appoggiata e realizza pure il libero addizionale. Sul 27-18 l’Aux CUS sembra avere sistemato la questione, e invece una doppia distrazione in fase di impostazione del gioco è pagata a caro prezzo. Mancini recupera per due volte in pressione, ne segna 4 facili in 30 secondi e lo 011torna a -3: 27-24.
I 3 di Corbia sono l’ultimo segnale di equilibrio della gara. Celada (2 su 2) e Ripepi (1 su 2) danno fiato dalla linea al vantaggio casalingo prima dell’intervallo.
I cussini ricominciano di gran carriera, spinti da Fantolino in attacco ma soprattutto da una gran energia in difesa che li fa arrivare sempre primi sulla palla e mettere pressione su ogni linea di passaggio.
Gli avversari iniziano a faticare, perdono a ripetizione sui raddoppi e si sfilacciano prestando il fianco alle veloci ripartenze gialloblu: gancetto di Ripepi, servito spalle a canestro, fantolino punisce con una bomba la chiamata di zona dei granata e il break gonfia fino al 10-0, con lo 011 che realizza appena 2 punti in 7 minuti.
Nonostante i tanti errori dalla lunetta dei padroni di casa (2 su 8 nello spezzone di gara), il distacco si fa incolmabile: 52-29.
Con tenacia lo 011 si aggrappa alla gara: un antisportivo di D’Anna su Catozzi, lanciato a canestro, lo ricacci a –20 dopo una leggera rimonta.
Nel primo minuto dell’ultimo quarto gli ospiti arrivano ancora a -16 con Martis, approfittando di un rilassamento cussino: 57-41.
La replica Poggio e Celada è però prontissima: 61-41.
Fantolino, con 3 dall’angolo sinistro, ritocca il gap, Poggio con un 1 su 2 a gioco fermo fa segnare il suo apice sul 70-45 del 36’.
Da segnalare a 20 secondi dalla fine l’espulsione per proteste di Filippa.
AUXILIUM CUS TORINO- 011 BASKET TORINO 77-59
Parziali: 18-12, 35-27, 55-35
TORINO: Petitti 2, Antonini, Fantolino 16, Mellano 2, Ripepi 14, Celada 13, Catozzi 9, Pezzella 2, Poggio 5, Racca 9, Tirone, Terzi 5. All. Petruzzi.
011: Bisi N. 4, Mancini 8, D’Anna 8, Corbia 8, Martis 11, Palmegiano, Vittone 9, Giardino ne, Filippa 2, Soleti 2, Kanyinda Mukenga 2, Pellegrini 5. All. Bisi D.
Parziali: 18-12, 35-27, 55-35
TORINO: Petitti 2, Antonini, Fantolino 16, Mellano 2, Ripepi 14, Celada 13, Catozzi 9, Pezzella 2, Poggio 5, Racca 9, Tirone, Terzi 5. All. Petruzzi.
011: Bisi N. 4, Mancini 8, D’Anna 8, Corbia 8, Martis 11, Palmegiano, Vittone 9, Giardino ne, Filippa 2, Soleti 2, Kanyinda Mukenga 2, Pellegrini 5. All. Bisi D.