La corsa ai playoff entra nel vivo. La gara in casa dell’Unisport Cavagnolo rappresenta per l’Auxilium CUS un passaggio fondamentale della stagione.
La sfida delle 19 sa tanto di spareggio, soprattutto per i gialloblu che al momento hanno 4 punti in meno in classifica.
Secondo, a due lunghezze dalla capolista Venaria, l’Unipsort viene da 4 vittorie consecutive ed è una delle squadre più calde del momento: oltre al fattore-campo avrà dalla sua anche il +4 della gara di andata alla Panetti. Un passivo che i ragazzi di Petruzzi saranno chiamati a ribaltare: alla fine di una stagione regolare così equilibrata, l’arrivo di più squadre a pari punti e la conseguente necessità di ricorrere alla classifica avulsa potrebbero rivelarsi ipotesi non poi così remote.
Ma più di tutto conterà vincere, allungando la striscia di risultati utili: per accorciare ancora una volta una graduatoria che nelle ultime settimane si è delineata ma vede comunque in lizza per il terzo e il quarto posto, gli ultimi due utili all’accesso ai playoff, almeno 6 formazioni.
Dopo quello odierno con l’Aux CUS, il Cavagnolo sarà chiamato al big match in casa del Venaria (oggi di scena sul campo del fanalino di coda Pianezza): dagli esiti di queste due partite dipenderanno le sorti dell’intero girone, perché, nell’intreccio con altri risultati, potrebbe riaprirsi la corsa anche alle prime due posizioni oppure chiudersi del tutto, costringendo il resto della corposa concorrenza a lottare per due sole poltrone.
Per l’occasione l’Auxilium CUS recupererà il play Celada, infortunatosi ad una spalla prima di Pasqua nel successo interno contro il Real Forno.
Un recupero non da poco per l’Aux CUS, che negli ultimi turni ha beneficato del calendario favorevole ma anche degli innesti dalla Prima squadra di Catozzi e Ripepi per aumentare il coefficiente di esperienza e dare più verticalità ed energia alla manovra oltre che per accrescere il potenziale a rimbalzo difensivo, fonte principale del gioco in velocità.
Gli altri saranno Poggio, Ripepi, Mellano, Alberto Petitti, Catozzi, Tirone, Baviello, Pezzella, Celada, Terzi, Modenese e De Feo.