PROMO: L?AUX CUS TORNA A CASA

Dopo un mese e mezzo l’Auxilium CUS torna a giocare tra le mura amiche della Panetti. L’ultima uscita interna dei gialloblu era stata la vittoria del 26 gennaio scorsa contro i Mooskins Vercelli. Da allora 3 sconfitte in altrettanti scontri diretti esterni: al Coproma, a Venaria e nello scorso turno a Borgaro.
Alle 21,15 i gialloblu di Sandro Petruzzi ricevono la visita del Basket In Black Vigliano, tre vittorie nelle ultime 4 gare disputate.
Come dice il ruolino di marcia, i biellesi sono squadra in salute: dopo il turno di riposo hanno perso di soli 4 punti a Cavagnolo, contro la formazione che appaia al momento i cussini in classifica, e poi sfruttato a dovere il doppio turno interno per superare il Tam Tam e nell’ultima giornata il quasi derby con i Mooskins Vercelli.
Squadra che, come sa bene anche Torino per averci perso all’annata, si esprime meglio in casa quella biellese, ma anche in trasferta finora Marchisotti e compagni se la sono cavata più che egregiamente.
Per venirne a capo i gialloblu dovranno fare meglio di quanto fatto a Borgaro, anche se in realtà nello big match con il River dopo un avvio stentato, la prestazione è stata all’altezza della situazione: ‘Peccato per l’inizio sfortunato e sottotono dove si è sbagliato molto. Poi a differenza delle precedenti sconfitte, la reazione c’è stata, ma non è stata sufficiente – spiega coach Sandro Petruzzi -. Adesso ci aspettano 4 partite su 5 in casa con avversari sulla carta più abbordabili, speriamo di rifarci e risalire’.
In un classifica che, gli affanni altrui non sono poi così diversi da quelli gialloblu, è cortissima. Dal primato del terzetto Coproma-Venaria-Borgaro all’ottavo posto di quello composto da Fenix-Mooskins-Dynamica ci sono soltanto 4 punti.
Non si dovrà perdere altro terreno, perché d’ora in avanti la corsa alle prime 4 posizioni che qualificano per i playoff non concederà margine di errore.
Per l’Auxilium CUS scenderanno in campo Racca, Celada, Mellano, Alberto Petitti, Pezzella, Tirone, Baviello, Moglia, Alessandro Petitti, Blecich, Balbo e Poggio.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news