Lo 011 pareggia e porta la serie di semifinale playoff alla ‘bella’ di domenica prossima alla Panetti.
Parecchi i mea culpa che l’Auxilium CUS si ritrova a recitare: l’ultimo sull’azione conclusiva che avrebbe potuto portare i gialloblu in finale, ma tanti anche in precedenza per i numerosissimi errori in fase di finalizzazione.
L’inizio dell’incontro è in equilibrio, con Racca a farsi spazio da tre e Catozzi a segnare due volte a gioco fermo nel 10-7 del 5’. Più sciolta la manovra dei padroni di casa, a canestro per due volte con Martis e due con Pellegrino. In difficoltà contro le ridotte dimensioni del campo, che permettono alla difesa avversaria di gestire al meglio gli spazi, i cussini muovono il punteggio quasi solo dalla lunetta, trovando con Pezzella lo spunto che al 10’ li tiene ad una sola lunghezza: 17-16.
Nei primi 5 minuti del secondo periodo la prima svolta della gara. L’Auxilium CUS non vede più la retina (appena due liberi di Pezzella) e lo 011 se ne va con le triple di Mancini e Martis: 31-18.
Risistemato qualcosa in difesa e aggiustata un po’ la miira, anche se le triple sbagliate sono ancora troppe, i cussini ripartono raccogliendo falli con Pezzella (2 su 2) e Celada (4 su 4). Una bomba di Poggio chiude il primo tempo: gli ospiti vanno al riposo sotto di 6 lunghezze.
Per la prima metà del terzo quarto lo 011 difende il vantaggio, con l’Aux CUS a segno 7 volte, sempre dalla linea: 41-32. L’attacco gialloblu non trova continuità e alla mezzora i padroni di casa hanno 8 punti di margine.
Racca riavvicina i gialloblu (46-41 al 32’), l’attivissimo Ripepi completa la rimonta con la tripla del 46-44. Catozzi dalla lunetta sigla i liberi della nuova parità a 7’ dal termine: 46-46. Lo 011 accusa il colpo, Ripepi, ancora da tre, allunga il buon momento cussino con un’altra bomba: vale il sorpasso sul 48-49.
I 5 minuti che restano sono tesissimi e costellati di errori.
Lo 011 torna davanti sul 53-51, l’Aux CUS replica con la terza conclusione pesante di Ripepi: 53-54 a un minuto e 6 secondi dalla fine.
A -45” Pellegrino segna i due liberi del 55-54. Non risponde Fantolino: 0 su 2. Lo 011 ha 20 secondi per chiudere il conto, ma non lo fa. Sulla rimessa l’Aux CUS va in time-out per gestire al meglio i residui 11 secondi.
Al ritorno in campo invece di attaccare il ferro, i cussini ci provano ancora da lontano con Ripepi: non va e la serie si allunga a gara3.
Parecchi i mea culpa che l’Auxilium CUS si ritrova a recitare: l’ultimo sull’azione conclusiva che avrebbe potuto portare i gialloblu in finale, ma tanti anche in precedenza per i numerosissimi errori in fase di finalizzazione.
L’inizio dell’incontro è in equilibrio, con Racca a farsi spazio da tre e Catozzi a segnare due volte a gioco fermo nel 10-7 del 5’. Più sciolta la manovra dei padroni di casa, a canestro per due volte con Martis e due con Pellegrino. In difficoltà contro le ridotte dimensioni del campo, che permettono alla difesa avversaria di gestire al meglio gli spazi, i cussini muovono il punteggio quasi solo dalla lunetta, trovando con Pezzella lo spunto che al 10’ li tiene ad una sola lunghezza: 17-16.
Nei primi 5 minuti del secondo periodo la prima svolta della gara. L’Auxilium CUS non vede più la retina (appena due liberi di Pezzella) e lo 011 se ne va con le triple di Mancini e Martis: 31-18.
Risistemato qualcosa in difesa e aggiustata un po’ la miira, anche se le triple sbagliate sono ancora troppe, i cussini ripartono raccogliendo falli con Pezzella (2 su 2) e Celada (4 su 4). Una bomba di Poggio chiude il primo tempo: gli ospiti vanno al riposo sotto di 6 lunghezze.
Per la prima metà del terzo quarto lo 011 difende il vantaggio, con l’Aux CUS a segno 7 volte, sempre dalla linea: 41-32. L’attacco gialloblu non trova continuità e alla mezzora i padroni di casa hanno 8 punti di margine.
Racca riavvicina i gialloblu (46-41 al 32’), l’attivissimo Ripepi completa la rimonta con la tripla del 46-44. Catozzi dalla lunetta sigla i liberi della nuova parità a 7’ dal termine: 46-46. Lo 011 accusa il colpo, Ripepi, ancora da tre, allunga il buon momento cussino con un’altra bomba: vale il sorpasso sul 48-49.
I 5 minuti che restano sono tesissimi e costellati di errori.
Lo 011 torna davanti sul 53-51, l’Aux CUS replica con la terza conclusione pesante di Ripepi: 53-54 a un minuto e 6 secondi dalla fine.
A -45” Pellegrino segna i due liberi del 55-54. Non risponde Fantolino: 0 su 2. Lo 011 ha 20 secondi per chiudere il conto, ma non lo fa. Sulla rimessa l’Aux CUS va in time-out per gestire al meglio i residui 11 secondi.
Al ritorno in campo invece di attaccare il ferro, i cussini ci provano ancora da lontano con Ripepi: non va e la serie si allunga a gara3.
AD 011 BASKET TORINO-AUXILIUM CUS TORINO 55-54
Parziali: 17-16, 31-25, 44-36
AD 011: Bisi N. 11, Mancini 10, D’Anna, Corbia, Martis 11, Vittone 4, Giardino ne, Filippa 4, Soleti, Palmegiano 4, Kanyinda Mukenga, Pellegrini 11. All. Bisi D.
TORINO: Petitti 2, Fantolino 6, Mellano, Ripepi 14, Celada 8, Catozzi 9, Pezzella 8, Poggio 3, Racca 4, Tirone n.e., Baviello, Terzi. All. Petruzzi.
Parziali: 17-16, 31-25, 44-36
AD 011: Bisi N. 11, Mancini 10, D’Anna, Corbia, Martis 11, Vittone 4, Giardino ne, Filippa 4, Soleti, Palmegiano 4, Kanyinda Mukenga, Pellegrini 11. All. Bisi D.
TORINO: Petitti 2, Fantolino 6, Mellano, Ripepi 14, Celada 8, Catozzi 9, Pezzella 8, Poggio 3, Racca 4, Tirone n.e., Baviello, Terzi. All. Petruzzi.