Terzo scontro diretto fuori casa e terza sconfitta di fila per l’Auxilium CUS, che a Borgaro cede i due punti ma salva la differenza-canestri.
Il ko in casa del Coproma con il Venaria mantiene cortissima la classifica in vetta al girone Giallo: l’Aux CUS è sempre al secondo posto in coabitazione con il Cavagnolo, a due sole lunghezze dal terzetto che comanda la graduatoria.
L’avvio di gara sembra promettere bene, con Mellano in evidenza che mette a segno i primi due canestri dei gialloblu.
Il Borgaro è però pronto a rispondere: dopo una tripla del capitano Mariotti i cussini spariscono dal campo fino alla sirena del 10’, non trovando più la via del canestro e incassando un parziale di 20-4, animato da Marcon, che li mette già con le spalle al muro.
Nel secondo periodo la gara cambia e, grazie all’energia messa in campo dai suoi 2001, l’Auxilium CUS inizia una rimonta che la riporta da -15 a -8.
Purtroppo alla prolificità in attacco dei fratelli Petitti, di Pezzella e Moglia non corrisponde la giusta intensità difensiva, soprattutto a rimbalzo, dove i cussini concedono troppe seconde opportunità ai padroni di casa: Mariotti (8 nel quarto) le sfrutta a dovere e all’intervallo lungo i punti che separano le due squadre sono 9.
Nel secondo tempo la partita rimane punto a punto: il Borgaro gioca aggressivo, i cussini s’innervosiscono e, nonostante Alberto Petitti le provi tutte per riportarli sotto, rincorrono sempre 8-9 punti indietro.
Pezzella (2 triple quasi di seguito) chiude il terzo periodo con 10 punti di fila, Alessandro Petitti apre l’ultimo con 7 punti. In entrambe le situazioni il River ribatte colpo su colpo con Marcon e Carlin e poi controlla senza troppi patimenti fino alla fine.
RIVER BORGARO-AUXILIUM CUS TORINO 76-65
Parziali: 24-8, 43-34, 61-50
BORGARO: Brizzi 2, Marcon 14, Aralla 4, Castiglioni, Carlin 23, Berardi, Di Lorenzo 2, Mariotti 18, Finali Ru. 3, Picco 10. All. Finali Ro.
TORINO: Racca, Celada 7, Mellano 4, Petitti Alb. 14, Pezzella 14, Tirone 2, Baviello 1, Moglia 9, Petitti Ale. 12, Tiberti S. 2. All. Petruzzi.