Partita dura, a tratti aspra, quella della Panetti, dove Aux CUS e Tam Tam se le danno di santa ragione dal primo all’ultimo secondo, complice un arbitraggio titubante e a tratti troppo permissivo.
La spuntano i gialloblu di Sandro Petruzzi che, partiti malissimo, rimontano e ribaltano la situazione già nel secondo quarto, per poi tenersi in testa fino alla fine.
Avvio dalle polveri bagnate dell’Aux CUS, che conquista a ripetizione il rimbalzo in attacco ma sbaglia tiri su tiri da sotto e da fuori. Più concreti i Tamburi: 1-6.
Ancora forzature e imprecisioni dei gialloblu, il Tam Tam invece, spinto da Rizzo, è intenso e sale fino all’1-11. Per vedere il primo canestro cussino bisogna attendere il 5’, autore Racca, con Celada e Ripepi il migliore dei padroni di casa.
Ma la partita la fanno sempre gli ospiti, grazie ad una buona precisione in fase d’attacco e ad una retroguardia ruvida fino oltre al limite del fallo ma mai sanzionata da una direzione che fatica a capire cosa accade in campo: 3-16, 5 poi 5-18.
Il 2+1 di Ripepi che vale il 9-18 mette sul binario giusto l’Aux CUS, ora più attenta a chiudersi sulle penetrazioni avversarie.
Racca per Ripepi allo scadere del 10’, contropiede di Petitti in avvio di secondo quarto e la gara dei cussini inizia ad avere un senso.
Celada alza il tempo dell’azione a ritmi vertiginosi prendendo per due volte d’infilata la retroguardia ospite: i due viaggi in lunetta fruttano il 3 su 4 che porta i cussini a -2: 16-18.
Recuperando tutti i rimbalzi difensivi e mettendo le mani sulle altrui linee di passaggio i ragazzi di Petruzzi si procurano possessi su possessi: il tiro da tre non entra, ma il pareggio arriva lo stesso: errore madornale della difesa ospite che sulla rimessa dal fondo regala la palla a Baviello: 18-18.
I contatti non si contano e gli arbitri sono in evidente imbarazzo. L’Aux CUS rimane lucida e gira dalla sua l’inerzia ancora con l’imprendibile Celada (doppio 2+1), con una giocata di Ripepi spalle a canestro e un gancio dell’ex Poggio: 32-25 al 19’.
La ripresa vede gli ospiti passare a zona, ma la mossa non sortisce gli effetti desiderati. L’attivissimo Racca prima la buca, quindi apre il contropiede per Pezzella: 40-27.
L’Aux CUS deve richiamare in panca Catozzi con 4 falli, ma trova in Ripepi un baluardo nei pressi delle tabelle (13 rimbalzi alla fine). Il resto lo fanno le incursioni continue di Celada: 42-35.
I timidi tentativi di rimonta del Tam Tam sono spenti da Mellano, autore della prima tripla cussina della serata dopo mille tentativi. Trovata la strada l’Aux CUS insiste: Celada chiude il terzo quarto (3) e apre l’ultimo: 53-37.
Sul più bello e senza che gli ospiti propongano alchimie particolari per rientrare, l’Aux CUS si ferma. Sul 57-49 il Tam Tam spreca due liberi con Conforti.
Nel giro di 20 secondi Ripepi comette il terzo e il quarto fallo, Rizzo fa 2 su 2 e la gara sembra riaprirsi: 57-51.
I padroni di casa sbagliano ancora, sul ribaltamento contatto tra Ripepi e un avversario, gli arbitri dicono che non è fallo, l’assistente del Tam Tam, Mastrocola, si alza dalla panchina, prova a dir qualcosa ma il doppio tecnico arriva istantaneo con conseguente espulsione: Celada fa 3 su 3 a gioco fermo e chiude di fatto il match con 2 minuti e 40 ancora sul cronometro.
AUXILIUM CUS TORINO-TAM TAM 66-58
Parziali: 11-18, 34-27, 51-37
TORINO: Poggio 6, Ripepi 9, Mellano 4, Petitti Alb. 4, Catozzi 3, Tirone 2, Baviello 3, Pezzella 2, Celada 20, Racca 9, De Feo 2, Blecich 2. All. Petruzzi.
TAM TAM: Ferragatti, Bonaventura, Rinaldi 4, Rajteri 1, Zambon 9, Sanalitro 2, Conforti 5, Fiore 18, La Hara, Rizzo 17, Romagnoli 2, Sonza Reorda. All. Mozzone.