La velocità di Celada, la precisione di Fantolino (6 su 7 da tre), la concretezza di Racca (4 rimb., 3 pr) Pezzella (2 su 3 da due, 2 su 4 da tre) e Ripepi (11+10 rimb.). Questi gli ingredienti con cui l’Auxilium CUS fa sua a la gara di andata casalinga della serie di semifinale playoff contro l’Ad 011.
Celada detta subito ritmi forsennati alla partita, Fantolino si fa vedere dalla distanza, quindi Ripepi mette a referto l’azione da 3 punti del doppiaggio sul 10-5 al 3’.
Intensa al punto giusto, la difesa gialloblu recupera palloni su palloni: altri 3 di Fantolino, poi rapido ribaltamento di fronte per Racca che, dall’angolo sinistro, insacca la tripla del 16-9 su cui gli ospiti riparano in time-out.
La rapidità di esecuzione cussina costringe al fallo gli ospiti che al 5’ hanno già la paletta alta dalla loro parte di tavolo. Proprio grazie ai liberi, l’Aux CUS si tiene davanti di 7 punti: 5 su 6 di Celada, 2 su 2 di Fantolino, totale 25-17.
Un paio di percussioni, di Bisi e D’Anna, portano l’Ad 011 a -4 al 11’.
Avance respinta da Fantolino che recupera, corre, segna e subisce fallo, realizzando anche l’addizionale: 30-21. il tecnico per proteste a Vittone al 12’ è già il quarto fallo personale e puredi squadra. Stavolta però l’Aux CUS non sfrutta a dovere l’opportunità anche se, con il duo Fantolino-Catozzi e con la zona, si mantiene sempre in testa, respingendo anche il tentativo di rientro avversario sul 31-29.
Magia di Racca dall’angolo (41-33), altri 3 piazzati di Fantolino contro una difesa sì fisica ma poco mobile e in imbarazzo sui continui rovesci di fronte gialloblu: Soleti fa solo 1 su 4 a ioco fermo e negli ultimi 30 secondi del tempo l’Aux CUS tocca per due volte il +8: 44-36 e poi 47-39.
Son le avvisaglie della fuga cussina, che si concretizza puntuale nei primi 3 minuti della ripresa. Petitti chiude da sotto un’azione veloce, poi ruba a metà campo e deposita il 51-39.
Il 2001 Marchisio, entrato da poco, è libero in angolo e non fallisce, Celada corre dall’altra parte a mille all’ora e smazza un assiste che Ripepi non può che mettere dentro. Il colpo di grazia lo assesta Pezzella, a segno per due volte da tre: 64-46.
Frastornata dall’energia gialloblu, l’Ad 011 sparisce dal campo e l’Aux CUS porta il distacco sopra i 25 punti con gran facilità in un quarto periodo a senso unico. Il massimo vantaggio è di Petitti sul 77-50.
Celada detta subito ritmi forsennati alla partita, Fantolino si fa vedere dalla distanza, quindi Ripepi mette a referto l’azione da 3 punti del doppiaggio sul 10-5 al 3’.
Intensa al punto giusto, la difesa gialloblu recupera palloni su palloni: altri 3 di Fantolino, poi rapido ribaltamento di fronte per Racca che, dall’angolo sinistro, insacca la tripla del 16-9 su cui gli ospiti riparano in time-out.
La rapidità di esecuzione cussina costringe al fallo gli ospiti che al 5’ hanno già la paletta alta dalla loro parte di tavolo. Proprio grazie ai liberi, l’Aux CUS si tiene davanti di 7 punti: 5 su 6 di Celada, 2 su 2 di Fantolino, totale 25-17.
Un paio di percussioni, di Bisi e D’Anna, portano l’Ad 011 a -4 al 11’.
Avance respinta da Fantolino che recupera, corre, segna e subisce fallo, realizzando anche l’addizionale: 30-21. il tecnico per proteste a Vittone al 12’ è già il quarto fallo personale e puredi squadra. Stavolta però l’Aux CUS non sfrutta a dovere l’opportunità anche se, con il duo Fantolino-Catozzi e con la zona, si mantiene sempre in testa, respingendo anche il tentativo di rientro avversario sul 31-29.
Magia di Racca dall’angolo (41-33), altri 3 piazzati di Fantolino contro una difesa sì fisica ma poco mobile e in imbarazzo sui continui rovesci di fronte gialloblu: Soleti fa solo 1 su 4 a ioco fermo e negli ultimi 30 secondi del tempo l’Aux CUS tocca per due volte il +8: 44-36 e poi 47-39.
Son le avvisaglie della fuga cussina, che si concretizza puntuale nei primi 3 minuti della ripresa. Petitti chiude da sotto un’azione veloce, poi ruba a metà campo e deposita il 51-39.
Il 2001 Marchisio, entrato da poco, è libero in angolo e non fallisce, Celada corre dall’altra parte a mille all’ora e smazza un assiste che Ripepi non può che mettere dentro. Il colpo di grazia lo assesta Pezzella, a segno per due volte da tre: 64-46.
Frastornata dall’energia gialloblu, l’Ad 011 sparisce dal campo e l’Aux CUS porta il distacco sopra i 25 punti con gran facilità in un quarto periodo a senso unico. Il massimo vantaggio è di Petitti sul 77-50.
AUXILIUM CUS TORINO-AD 11 BASKET TORINO 85-60
Parziali: 25-19, 47-39, 67-48
TORINO: Fantolino 24, Poggio, Ripepi 11, Mellano 2, Petitti Alb. 4, Catozzi 3, Magrì, Baviello 3, Pezzella 10, Celada 14, Racca 11, Marchisio 3. All. Petruzzi.
AD 011: Bisi N. 9, Mancini 9, D’Anna 7, Corbia 8, Martis 14, Palmegiano, Vittone, Giardino n.e., Filippa 9, Soleti 2, Puttilli, Kanyinda 2. All. Bisi.
Parziali: 25-19, 47-39, 67-48
TORINO: Fantolino 24, Poggio, Ripepi 11, Mellano 2, Petitti Alb. 4, Catozzi 3, Magrì, Baviello 3, Pezzella 10, Celada 14, Racca 11, Marchisio 3. All. Petruzzi.
AD 011: Bisi N. 9, Mancini 9, D’Anna 7, Corbia 8, Martis 14, Palmegiano, Vittone, Giardino n.e., Filippa 9, Soleti 2, Puttilli, Kanyinda 2. All. Bisi.