Che sia Minibasket e che il divertimento prevalga sull’aspetto …agonistico, così come il lato tecnico abbia un peso trascurabile in confronto all’impegno, sono tutti dati di fatto di cui si deve tenere conto come premessa.
Ma si gioca con un risultato e chi scende in campo, pur non dando mai un’occhiata al tabellone, lo fa per raggiungerne uno migliore di chi ha di fronte, con lo stesso animo e, fatte le dovute proporzioni con l’età, la stessa determinazione dei più grandi.
Anche quando in campo ci sono bimbi di 7-9 anni nessuno ti regala nulla. Ecco perché l’ennesimo successo dell’Auxilium CUS, ad allungare una lunghissima carovana di ‘risultati’, il cui inizio si perde così lontano che è ormai difficile vederlo, va salutata con un grosso applauso.
Alla fine della stagione Scoiattoli mancano ancora due gare: quella interna del 10 aprile e quella a Moncalieri del 21. Due partite separano l’Aux CUS da un record che ha del clamoroso: 3 campionati di fila nella categoria senza sconfitte. Un primato che non sarebbe di chi ha giocato (nelle passate annate lo hanno fatto i 2007 e poi i 2008) ma di tutta la nostra Società.
A Vinovo, ieri, è arrivato il quinto successo su altrettante gare giocate (il sesto se si conta anche la partita vinta a tavolino all’andata proprio con il Jolly non presentatosi alla Braccini): che sia già un record e che potrebbero scriverne uno davvero storico, i 2009-10-11 non solo non se ne curano, ma non lo sanno proprio (e nessuno li ha mai neanche lontanamente spinti a vincere a tutti i costi), ma partita dopo partita hanno portato il loro piccolo contributo ad una striscia di 35 partite utili di fila.
Comunque andranno le due restanti gare, solo complimenti e orgoglio per come hanno saputo tradurre in risultati il loro lavoro settimanale in palestra, ma anche il nostro spirito e i nostri valori.