Poco più di un mese fa al torneo ‘Scoiattoli a Canestro’ al Campus di Varese, l’Auxilium CUS ha conosciuto la realtà di un basket che è distante anni luce e per certi versi per il momento non la riguarda.
Troppo avanti dal punto di vista tecnico, troppo in là anche sotto il profilo delle pressioni sui mini-atleti da parte di staff tecnici che insegnano già il basket e non il mini a bimbi che fanno già fatica per l’età e la conformazione fisica a starci dentro con il mini. per non dire della pentola in costante ebollizione rappresentata dai famigliari al seguito.
A 7-8 anni meglio puntare a divertirsi, a fare gruppo e magari anche ad imparare qualche nozione del gioco ma senza eccessivi coinvolgimenti bensì con il coinvolgimento di tutti, anche quelli che hanno appena iniziato o non sanno ancora tirare o palleggiare, o lo sanno fare a malapena.
Questo lo spirito che ha animato tutta la stagiona cussina e ha portato anche a risultati tutt’altro che scontati in campionato dove la truppa di Ilaria Lancini ha messo insieme 8 vittorie su 8 incontri disputati.
Questo lo spirito con cui affronterà oggi, da squadra ‘organizzatrice’ il torneo ‘AuxiliumCUS&Friends’, in cui si confronterà con squadre mai incontrate prima (Nole e Basket Chieri nella fase di qualificazione, poi si vedrà).
Giocheranno i 2009 Sassone, Gentili, Pavanati e Plesca, i 2010 Lastella, Alcaro, D’Agostini, Dall’Acqua, Naimo e Pensa, alla primissima partita dopo un paio di mesi allenamenti alla Seba.