Da lunedì scorso si stanno allenando ogni giorno, in alternanza sul campo esterno della Panetti e alla Braccini in occasione del ‘Mese dello Sport’. Proprio dal porte aperte d’inizio stagione potrebbero arrivare importanti novità per quanto riguarda la composizione del gruppo.
Nelle due precedenti stagioni i ragazzi nati nell’anno 2010 sono stati spesso accorpati (per gli allenamenti e le partite) ai più grandi: due anni fa per le partite di campionato, a turno, ai 2008, che giocavano l’allora trofeo Scoiattoli (mentre li allenamenti si svolgevano in forma autonoma e la truppa comprendeva pure i 2009); l’anno passato ai 2009, sia nelle situazioni di allenamento che in quelle di partita.
Per il 2018-19 è previsto che i 2010 facciano ancora corpo unico con i 2009, passati nel frattempo nella categoria Aquilotti Junior; ma, come si diceva, se il ‘Mese dello Sport’, e poi eventualmente i Progetti Scuola consentiranno di mettere insieme un organico dell’annata, oltre che dare manforte al piano di sopra, i piccoli (al momento l’ultima annata societaria: per le successive si farà ancora riferimento ai corsi scolastici) da gennaio dovrebbero disputare il loro campionato di riferimento, quello Scoiattoli, per la prima volta quindi come squadra a tutti gli effetti autonoma.
Una valutazione (sui numeri) dovrebbe arrivare entro il mese di novembre.
Come nella scorsa stagione i 2010 (come i 2009) saranno seguiti da Ilaria Lancini e Simone Balla, a cui si affiancherà Claudio Lastella.
Gli allenamenti avranno si svolgeranno ancora e sempre alla Sebastopoli nei giorni e negli orari della scorsa stagione (martedì e giovedì dalle ore 17 alle 18,30). Alle sedute non potranno presenziare i genitori e altre persone (eccezion fatta per l’inizio e la fine dell’attività).