Sono state rese note nelle scorse ore, dopo al riunione che ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione dei più piccoli. Vele proponiamo di seguito:
LE PRINCIPALI NOVITA’ DEL REGOLAMENTO DI GIOCO
LE CATEGORIE
Eliminazione della suddivisione in COMPETITIVO/NON COMPETITIVO
Suddivisione per ogni categoria in:
BIG
SMALL
OPEN
Alle categorie OPEN potranno aderire solo le squadre che al loro interno presentino giocatori di tutte le annualità previste (3). A titolo esemplificativo un gruppo composto da soli 2010 e 2011 non potrà iscriversi alla categoria Esordienti open, ma dovrà iscriversi alla categoria di riferimento ovvero Esordienti. Le eventuali categorie Open saranno quindi riservate alle squadre con 3 annualità.
LA PARTITA 4 CONTRO 4
6 periodi, della durata di 6’ ciascuno.
per le categorie Aquilotti/Gazzelle SMALL e BIG ed Esordienti Maschile e Femminile tra il 3° e il 4° è obbligatoria la disputa di una gara (vedi allegato): gioco flash (pagina 20). Per questo motivo tali gare non possono finire col risultato di parità.
Solo per le categorie Aquilotti/Gazzelle BIG ed Esordienti Maschile e Femminile il tempo di gioco è effettivo.
LA PARTITA 4 CONTRO 4 OPEN
6 periodi, della durata di 6’ ciascuno.
CAMBI LIBERI tra i giocatori e le giocatrici a disposizione.
Per la categoria Aquilotti/Gazzelle OPEN ed Esordienti Maschile e Femminile OPEN tra il 3° e il 4° è obbligatoria l’organizzazione di una gara con punteggio assegnato alla gara (art.18): gioco flash
Le squadre possono essere composte da un minimo di 6 ad un massimo di 10 giocatori/trici.
Categorie per le quali è prevista la modalità di gioco 4 contro 4 OPEN:
Aquilotti e Gazzelle OPEN;
Esordienti Maschile e Femminile OPEN.
MODALITÀ DI GIOCO 5C5
Categoria Esordienti (non Open)
No punteggio progressivo (3 punti alla squadra vincitrice del quarto di gioco disputato, 2 punti ad entrambe in caso di pareggio, 1 punto alla squadra che perde)
6 periodi, della durata di 6’ ciascuno.
In caso di pareggio (12-12 e parità dei punti segnati) si fa riferimento all’art.19, le squadre disputeranno il gioco SPAREGGIO indicato nel regolamento all’art. 19, per decretare la squadra vincente (Shooting Fire).