L’Orbassano si presenta al via della Braccini con soli 7 elementi a referto e, nonostante l’impegno, alla fine soccombe in tutti i 6 tempini.
Il CUS fa il suo, ma la gara è solo qualcosa di più che una partita di allenamento, come si evince anche dai risultati di tutti i parziali.
Positivo l’atteggiamento dei 2009, bene i quattro 2010 che, come nelle precedenti uscite, non risentono dell’anno in meno, anzi.
Il CUS fa il suo, ma la gara è solo qualcosa di più che una partita di allenamento, come si evince anche dai risultati di tutti i parziali.
Positivo l’atteggiamento dei 2009, bene i quattro 2010 che, come nelle precedenti uscite, non risentono dell’anno in meno, anzi.
CUS TORINO-BASKET ’86 ORBASSANO 18-6 (60-17)
Parziali: 3-1, 3-1, 3-1, 3-1, 3-1, 3-1
Parziali in punti: 8-4, 9-0, 10-3, 8-4, 13-0, 12-6
CUS TORINO: Alcaro 2, Aliprandi, Begni 4, Gentili 6, Pavanati 6, Plesca 4, Sassone 11, Simoni 12, Naimo 2, Paolotti 5, Lastella 4, Dall’Acqua 4. Istr. Balla.
ORBASSANO: Strumia 10, Pedroni 5, Zhou, Calizzi 2. Naqi, Chankj, Buczkowskty.
Parziali: 3-1, 3-1, 3-1, 3-1, 3-1, 3-1
Parziali in punti: 8-4, 9-0, 10-3, 8-4, 13-0, 12-6
CUS TORINO: Alcaro 2, Aliprandi, Begni 4, Gentili 6, Pavanati 6, Plesca 4, Sassone 11, Simoni 12, Naimo 2, Paolotti 5, Lastella 4, Dall’Acqua 4. Istr. Balla.
ORBASSANO: Strumia 10, Pedroni 5, Zhou, Calizzi 2. Naqi, Chankj, Buczkowskty.