La vittoria di una dozzina di gironi fa alla Crocetta, la quinta di fila, ha consentito al CUS di rimanere in vetta al gironcino (con 6 vinte e una persa). E davanti i gialloblu ci stazionano anche dopo il rinvio del match casalingo con l’Atlavir Rivalta e anche dopo il successo della Crocetta a Moncalieri sulla Pms.
Quello dell’andata a metà gennaio a Rivalta rimane ancora l’unico stop finora incassato dai cussini nel campionato Aquilotti Non Competitivo.
Alle 18,45 la terza di ritorno ripropone l’incrocio con l’Alter Piossasco, già sconfitto con buon margine nell’andata alla Braccini un mese e mezzo fa.
Nel frattempo i gialloblu hanno messo in fila solo vittorie, mentre i piossaschesi hanno più che altro fatto esperienza e oggi si presenteranno di sicuro con un atteggiamento più battagliero.
Le vittorie hanno comunque dato maggiore consapevolezza di squadra pure al gruppo guidato da Simone Balla, che si proporrà per la palla a due con i 2009 Simoni, Alcaro, Begni, Sassone e Plesca, a cui daranno manforte i 2010 Lastella, Naimo, Paolotti e Patrucco e il 2011 Biondi, all’esordio assoluto nella categoria.
L’incontro è in programma presso la palestra Cran Grevier di Piazza Falcone e Borsellino.
Alle 18,45 la terza di ritorno ripropone l’incrocio con l’Alter Piossasco, già sconfitto con buon margine nell’andata alla Braccini un mese e mezzo fa.
Nel frattempo i gialloblu hanno messo in fila solo vittorie, mentre i piossaschesi hanno più che altro fatto esperienza e oggi si presenteranno di sicuro con un atteggiamento più battagliero.
Le vittorie hanno comunque dato maggiore consapevolezza di squadra pure al gruppo guidato da Simone Balla, che si proporrà per la palla a due con i 2009 Simoni, Alcaro, Begni, Sassone e Plesca, a cui daranno manforte i 2010 Lastella, Naimo, Paolotti e Patrucco e il 2011 Biondi, all’esordio assoluto nella categoria.
L’incontro è in programma presso la palestra Cran Grevier di Piazza Falcone e Borsellino.