Con la qualificazione al Jamborée in tasca, l’obbiettivo cussino per la gara di San Mauro era di verificare i progressi rispetto all’andata e magari ridurre le distanze a livello tecnico, mentale e numerico.
L’operazione riesce solo in parte, ma l’Aux CUS esce dal campo con una consapevolezza rinforzata in vista del finale di stagione.
Partenza ad handicap dei gialloblu che cedono nettamente nel primo tempino, ma il punteggio non è del tutto veritiero: pur giocando bene in velocità, gli ospiti falliscono a ripetizione il canestro concedendo invece troppo in difesa ad un avversario che sbaglia pochissimo.
Torino interpreta meglio le due frazioni successive e se le aggiudica entrambe.
Nella quarta l’Aux CUS ripropone il volto della prima: troppi i tiri falliti e poca concentrazione in difesa. Nella quinta i locali sono più concreti.
Pareggio nell’ultima, molto combattuta.
Il -22 finale fa capire che i ragazzi di Enria, nel complesso, sono ancora davanti, ma Torino dà tutto e con un pizzico di convinzione in più avrebbe potuto anche andare oltre a quanto messo insieme.
‘Nel complesso una buona prestazione – dice coach Vincini – i passi in avanti rispetto all’andata sono decisi. Raggiungere il Jamborée è una bella soddisfazione ma non deve essere vista come un traguardo bensì come un bel trampolino per i prossimi anni dove l’impegno crescerà di pari passo con l’età dei bimbi’.
SAN MAURO-AUXILIUM CUS TORINO 13-11 (58-36)
Parziali: 3-1, 1-3, 1-3, 3-1, 3-1, 2-2
Parziali in punti: 11-2, 6-12, 6-8, 17-2, 10-4, 8-8
SAN MAURO: Enria F., Bena 12, Varetto, Pizzaia 10, Binovi 15, Domiziano 9, Termine 2, Bottaro, Benenti 4, Garogalo 6, Scapaccino, Vacca. Istr. Enria Fa.
TORINO: Reverso Peila 2, De Virgilis 2, Zarantino 6, Fontanarosa F. 2, Fontanarosa N. 6, Tuberga 2, Castellano, Nepote 2, Giardina, Osemweige 6, Sorella 2, Macis 6. Istr. Vincini.