E sono dieci di fila. Come all’andata, anche al ritorno a Beinasco, i ragazzi di coach Italia si trovano a fronteggiare 40 minuti di zona. I problemi sono più o meno gli stessi, ma a differenza di 3 mesi fa, nell’occasione i biancoblu lo fanno con un pizzico di precisione in più. Quel tanto che basta per guadagnare un piccolo gruzzoletto di vantaggio e gestirlo fino alla fine.
Si segna poco per tutto il primo quarto: 4-7 al 3’, 10-9 al 5’. .
Contro la 2-3 il CUS muove bene la palla ma non è sempre preciso nei passaggi e al tiro.
La Beinaschese raggiunge il +5 al 9’ (19-14) e il +6 al 12’ (23-17).
Il CUS agguanta la parità a quota 23, ma fatica a registrare le misure in attacco e i padroni di casa ridanno fiato al vantaggio salendo fino al 32-23 del 15′.
La zona di casa si fa più aggressiva, il CUS gira palla con pazienza e colpisce da tre con Mosca e si fa ancora più sotto con Longhitano e due liberi di Odetti: 37-35 poco prima dell’intervallo.
L’organizzazione difensiva premia i biancoblu, che concedono pochissimo, anche se rimangono all’inseguimento di una manciata di punti per tutta la prima metà del terzo periodo.
Il sorpasso arriva proprio allo scoccare del 25’ con Morello: 40-41.
Dopo un paio di minuti a punteggio fermo il CUS ci prova: il 43-47 del 18′ lo firma Lago.
I padroni di casa trovano sbarrata la via del canestro, ma insistono sempre con la zona che induce più di un errore offensivo dei biancoblu.
Il risultato rimane bloccato sul 43-47 per 4 minuti. Poi il CUS trova un canestro con due di Grossi e un tiro libero di Guida. La Beinaschese invece rimane all’asciutto per 7 minuti: 43-51.
Dopo 7 minuti i gialloblù tornano segnare
Il Mastro Viaggiatore ne approfitta e va in fuga andando anche a giocare nel cuore dell’area avversaria con Guida (6) e Grossi (2): 46-59.
I locali non lasciano nulla di intentato e, sempre facendo affidamento sulla difesa, accorciano a -7.
Con entrambe le squadre in bonus, negli ultimi due minuti si va più volte in lunetta: Beinasco rimonta fino al 61-62: la tripla di Bianconi arriva però quando alla fine manca un solo secondo.
BEINASCHESE-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 61-63
Parziali: 19-17, 37-35, 43-47
BEINASCHESE: Franceschini, Schinocca, Salvatore, Torassa 11, Calvi 8, Bonomini 23, Bianconi 19, Alessandria, Pezzini n.e. All. De Rosa.
CUS TORINO: Torazza, Cennamo 7, Distratis 5, Lago 8, Longhitano 3, Morello 11, Mosca 6, Guida 7, Franco 10, Grossi 4, Odetti 2, Tucci. All. Italia.