Quella della Panetti è tutt’altra partita rispetto a quella giocata 24 ore prima al PalaFerraris di Casale Monferrato.
È il Mastro Viaggiatore a presentarsi con un volto completamente diverso rispetto a quella del giorno prima: timido e remissivo fin dalla prima azione, il CUS non è mai in partita.
Alla Casale Basket, trascinata da un ottimo Feng, basta svolgere il compito senza gran dispendio di energie per portare a casa altri due punti, decisamente meno sudati che i precedenti.
Come a Casale l’ inizio è tutto dei monferrini.
I primi due punti cussini della serata arrivano al 3′ con due liberi di Gijka: 2-8.
Il sottomano di Savio del 6-8 è l’ultimo vero sussulto torinese della serata. Da qui in avanti è un lungo assolo casalese.
Le vie di accesso all’area sono ostruite, il Mastro Viaggiatore gira palla senza trovare sbocchi e muove il punteggio solo dalla lunetta, non ha soluzioni difensive accettabili nell’ accoppiamento con il lunghissimo Feng e si presta anche al contropiede.
Lomele si alza in angolo, poi ruba e va a schiacciare il 10-26 una manciata di secondi della sirena del 10′.
Anche nel secondo periodo il CUS continua a litigare con il canestro e a perdere palloni senza tirare. La CB Casale non è che faccia molto di più ma, tra un errore e l’altro, si mantiene
saldamente al comando: 18-35 al 17′, 22-41 al 19′.
Secondo tempo a senso unico. Gli ospiti si portano sopra i 20 nelle prime battute, il CUS non dà segni di reazione e naviga sempre lontanissimo.
Il massimo svantaggio i biancoblu lo toccano al 39esimo sul 39-73.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-TECPOOL CB TEAM BASKET 41-73
Parziali: 10-26, 22-41, 33-56
CUS TORINO: Antola 6, Badariotti 2, Circassi Pezzera, Rua’ 3, Caria 7, Caruso, Gjika 7, Salvetti 6, Magnano 4, Savio 6. All. Italia. Ass. Ancona.
CASALE: Miglietta 6, Calvo 1, Marmonti 5, Meni, Bertola 10, Scappini 1, Sirchia 5, De Ambrogio, Lomele 9, Feng 30, Nicora 6. All. Piastra.