Al Camagna di Tortona il Mastro Viaggiatore tiene il passo per due quarti e mezzo, poi sparisce dal campo e incappa in un pesantissimo passivo.
I padroni di casa un giocano subito dentro e si portano sul 7-2.
Il CUS corre ai ripari e si cautela meglio nei pressi della tabella, anche se lascia un po’ troppo spazio sugli esterni, e sull’altro lato si affida all’intraprendenza offensiva dei fratelli Porcella per passare dal 10-5 del 3′ al 16-13 del 6′.
Nonostante non si giochi per la classifica, nessuno dei contendenti si tira indietro, le cadenze sono elevatissime, i possessi corti e conclusi in diverse occasioni da rapidi tiri da lontano: nella bomba del 21-8 di Milandinovic, la quarta a segno per i bianconeri, la sorte allunga una benevola mano.
Tappa il buco, sempre dall’arco, Matteo Porcella: 23-19 al 9′.
Il Derthona appoggia con insistenza il gioco dentro, anche per aprire la ‘scatola’ e offrire campo ai tentativi da fuori, senza però grandi risultati; il CUS invece prova ad accelerare ma mette insieme solo forzature. Così per 5-6 minuti la gara vive sulle iniziative dei singoli e si fa anarchica al limite del caos.
E il punteggio ne risente: una tripla di Ruà avvicina il Mastro Viaggiatore sul 30-28.
Visto che il dentro-fuori non porta da nessuna parte, i padroni di casa cambiano strategia e prendono ad attaccare il ferro a testa bassa da ogni posizione. La soluzione paga subito buoni dividendi e i bianconeri salgono sul 35-28.
Messi alle corde dall’1c1, i cussini si aggrappano alla partita (39-31), ma nelle prime azioni del secondo tempo scivolano all’indietro, scontando due palle perse consecutive: il 52-36 del 23′ arriva poi da una giocata in avvicinamento facile facile di Biaggini.
Il 2006 Paletto non ne vuole sapere di alzare la bandiera della resa, Porcella corre fino all’anello, Tortona sembra aver fretta di chiudere e al 26′, anche se lo scarto non è di poco conto (56-45), il CUS sembra aver messo un piede in mezzo alla porta che stava per chiudersi.
Impressione sbagliata, anzi sbagliatissima, perché la frenesia da rientro gioca brutti scherzi: il Mastro Viaggiatore perde equilibrio e si fa infilare più e più volte dal contropiede avversario senza fare nulla per evitarlo.
La buca diventa uno sprofondo, i biancoblu perdono morale e s’inabissano in 14 minuti di digiuno assoluto: il break di 34-0 vale più di tante parole.
DERTHONA BASKET-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 90-45
Parziali: 25-19, 41-33, 65-45
DERTHONA: Marangon M. 20, Lisini 8, Miladinovic 5, Zonca 6, Bellinaso 12, Ansevini 4, Rota 17, Biaggini 9, Pezzulla 7, Lam 2. All. Ansaloni.
CUS TORINO: Marangon D. 5, Begni, Boglione 9, Paletto 10, Porcella A. 7, Ruà 5, Porcella M. 8, Gjika n.e., Lo Buono, Salvetti 1, Magnano, Savio. All. Italia. Ass. Ancona.