In formazione ancora più giovane, ed inesperta della categoria, rispetto alle uscite precedenti, a Casale Monferrato il Mastro Viaggiatore fa un figurone, giocando a viso aperto e non andandoci poi così lontano.
Partenze decisa dei padroni di casa, che la mettono sull’intensità, recuperano palloni su palloni sulla timorosa circolazione cussina, corrono veloci la transizione e dopo 3 minuti e mezzo sembrano aver già dato un giro deciso alla vite: 15-2.
Dopo un time-out di coach Italia il Mastro Viaggiatore si ripresenta trasformato e, consapevole in difesa e più deciso in attacco, apre un break prolungato che lo porta a ridosso con due triplette di Badariotti: 14-15 al 7′.
Il Casale abbassa il quintetto cambiando 4 elementi in un solo colpo, ma il CUS è senza freni e con un rimbalzo offensivo di Antola guadagna la testa della gara: 15-16. E non arresta la sua corsa a perdifiato: altra bomba di Badariotti, imitato poco dopo da Caria: la striscia di 0-20 è rotta da tre di Nicora sulla sirena del 10’:
Si ricomincia con un entrata di Badarotti e un coast to coast dell’ottimo Caria: 18-26.
I recuperi non si contano, la manovra biancoblu è sciolta e Ruà, con 2+1, firma il 23-30.
Alla perenne ricerca di un equilibrio, i monferrini alzano di nuovo il quintetto, e soprattutto la pressione: mossa azzeccata, visto che frutta 4 recuperi di fila in poco più di un minuto senza che il CUS arrivi al tiro: il contro-sorpasso è di Lomele sul 32-30 del 16′.
Ancora tre perse dal palleggio da parte del CUS e la CB sembra tornare padrona della situazione 43-32 al 19′ (lo strappo complessivo è di 20-2).
La ripresa si apre con più di una conclusione senza esito, ma è chiaro che il vento è dalla parte dei locali: 47-34 al 22’.
Il Mastro viaggiatore fatica a fare qualunque cosa, subisce la superiore stazzatura e i centimetri dell’avversario, lotta con coraggio ma brucia in banali perse i recuperi conquistati con tanto sudore: 56-42 al 28′.
Da qui alla fine, con tenacia e pure la giusta incoscienza, e beneficiando dal gran lavoro sotto di Antola in difesa e Lo Buono in attacco, il CUS si rimette diverse volte a -10 ma è sempre ricacciato indietro: 70-56 al 34′,
In bonus per molti minuti, i biancoblu lottano a rimbalzo offensivo e negli ultimi 6 minuti si procurano la bellezza di 20 tiri liberi: ne segnano purtroppo solo 12 e rientrano al massimo a -8: 70-62 al 37′.
L’occasione per rifarsi già stasera alla Panetti: la rimodulazione del calendario per lo stop covid rimetterà di fronte le due squadre, con palla a due alle ore 21.
CB TEAM BASKET-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 78-66
Parziali: 18-22, 43-34, 64-48
CASALE: Miglietta 4, Calvo, Marmonti 2, Meni, Bertola 17, Scappini 8, Sirchia 16, Chornohrytskyi n.e., Deambrogio 2, Lomele 18, Feng 6, Nicora 5. All. Piastra.
CUS TORINO: Antola 5, Begni 6, Badariotti 18, Circassi-Pezzera, Ruà 11, Sortino, Caria 5, Gijka 9, Lo Buono 10, Tiengo 2. All. Italia. Ass. Ancona.