PRESTAZIONE GENEROSA MA NON SUPPORTATA DAI NUMERI

PRESTAZIONE GENEROSA, MA NON SUPPORTATA DAI NUMERI
Le cifre principali della gara sono un dito puntato dritto verso il Mastro Viaggiatore CUS: 23 punti di scarto finale, 15 su 56 al tiro, 2 su 18 da tre, 15 rimbalzi in meno, 22 palle perse a fronte di soli 6 recuperi.
Ma, come sempre, i numeri non dicono tutto di una partita, e in questo caso la regola è confermata. Perché i biancoblu di coach Italia nel derby casalingo con il Campus Piemonte mettono insieme una prova coraggiosa e di spirito, figlia di un atteggiamento volitivo.
Appena il tempo di schierare i quintetti e il Campus prende già al largo: i ragazzi di coach Danna occupano bene gli spazi, schermano il canestro e dall’altra parte sono precisi quanto basta: 2-12 al 4′.
Contro la fisica barriera ospite, il CUS tira più volte dalla distanza senza percentuali e in fase arretrata si concede al contropiede e fatica tanto nella marcatura e nel contenimento dei lunghi avversari, che guadagnano diverse rigiocate: 4-21 all’8′.
I cambi permettono al Mastro Viaggiatore di trovare un assetto più equilibrato. Il break di 7-0 con cui biancoblu chiudono il primo quarto arriva in gran parte dalla lunetta: 11-22.
Le rotazioni difensive del Campus non sono esenti da pecche e il Mastro Viaggiatore si porta a -10 con Matteo Porcella: 14-24.
Il CUS alza l’ intensità difensiva e mette alle corde il Campus costretto più volte all’errore. Ma sui ribaltamenti di fronte non è altrettanto efficace: sono ben cinque di fila le occasioni che i padroni di casa sprecano per accorciare ancora lo svantaggio. Lo fanno al 14′ con una tripla di Marangon: 17-26.
Il Campus però non sta a guardare e riparte, imponendo ancora la superiore fisicità: le perse cussine sulla pressione sono punite dai contropiede arancioblu è il divario tra le due squadre si allarga fino al 22-42 del 19′.
Con tenacia il Mastro Viaggiatore gioca senza guardare il tabellone e con un parziale di 6-0 costringe il Campus al timeout al 22′: 28-42.
La mossa non scuote gli ospiti che non muovono il punteggio per 4 minuti. Il CUS però non sa fare di meglio che 4 tiri sbagliati e 3 perse. E quando il Campus riparte, i biancoblu fanno pure peggio, scrivendo a referto soltanto due tiri liberi nei successivi 6 minuti.
Sul 32-56 del 31′ il verdetto del match è ormai scritto, anche se il Mastro Viaggiatore gioca con grinta fino alla sirena finale.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-CAMPUS PIEMONTE 47-70
Parziali: 11-22, 22-42, 32-52
CUS TORINO: Boglione 10, Badariotti, Porcella A. 6, Porcella M. 10, Alessi, Caria, Marangon 14, Gijka 5, Salvetti 2, Magnano. All. Italia, Ass. Ancona.
CAMPUS PIEMONTE: Bertino, Perotti 14, Castellino 2, Merello 11, Corgnati 16, Bosco 2, Osatwna 2, Elkazevic 8, Perillo 6, Corgiat Loia 4, Poom 5. All. Danna.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news