Per 13 minuti il CUS se la gioca a viso aperto e, senza alcun timore riverenziale, si porta davanti in più di un’occasione. Il College comincia un po’ con il freno a mano tirato ma prende in fretta il sopravvento e impone la legge del più forte. Questa in soldoni la sfida del PalaCadorna.
Animata da una gran voglia di fare, la formazione cussina prende per qualche minuto le redini dell’incontro, nonostante i padroni di casa occupino gli spazi in difesa, lascino solo intravedere il ferro agli avversari e siano presenti a rimbalzo offensivo.
Il CUS recupera diverse volte il possesso, ribalta il fronte in velocità e colpisce con buone percentuali, segnando da tre punti con Ruà, Matteo Porcella e Badariotti.
Il vantaggio esterno non va oltre i 3 punti, ma dà coraggio ed energie al Mastro Viaggiatore.
Il College però inizia a macinare gioco e porta dalla sua il punteggio con tre di Jovanovic: 11-10 al 5’.
I ragazzi di Di Cerbo cercano la giocata spettacolare e non sempre sono concreti, però le iniziative sotto di Fedorenko e tre di Ghigo ne traducono la ferma volontà di mettere subito le cose in chiaro: 24-17 al 10’.
Nel primo minuto e mezzo del secondo quarto, con una tripla di Gjika e due canestri di fila di Andrea Porcella, il Mastro Viaggiatore si rimette per qualche secondo a -4.
Il 28-22 è l’ultimo barlume di incertezza: il neo-entrato Francesco Ferrari, con 12 punti in pratica di seguito, indirizza una volta per tutte il flusso dalla parte dei biancoblu agognini.
Il parziale complessivo del quarto è di 31-12, il punteggio al riposo è 55-29.
Nonostante l’ampio scarto il CUS continua a giocare la sua partita e, dopo aver perso ancora terreno nella terza frazione, riesci ad aggiudicarsi l’ultima per 16-19.
COLLEGE BORGOMANERO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 98-61
Parziali: 24-17, 55-29, 82-42
BORGOMANERO: Jovanovic 3, Pozzato 11, D’Amelio 6, Ferrari A., Ferrari F. 15, Loro 17, Bellosta 4, Attademo 2, Manto 6, Ghigo 3, Berti 18, Fedorenko 13. All. Di Cerbo.
CUS TORINO: Begni 10, Boglione 6, Badariotti 9, Circassi Pezzera, A. Porcella 6, Ruà 7, M. Porcella 8, Alessi 2, Caria 2, Gjika 11. All. Italia. Ass. Ancona.