il Mastro Viaggiatore sfrutta il fattore campo e porta alla ‘bella’ la serie di semifinale play-off per il 9° posto.
I biancoblu fanno appieno il loro dovere, ma una mano la dà anche la Casale Basket, che si presenta alla palla a due della Panetti con soli 8 uomini a referto e senza molti titolari, e resiste solo per un tempo.
La prima mossa della serata è del CUS con un entrata non difesa di Andrea Porcella e un backdoor di Lo Buono: 9-4 al 5’.
Gli ospiti replicano da tre punti, ma il CUS continua a fare danni a rimbalzo offensivo: 19-13 al 10’. È ancora una conclusione pesante, di Nicora, ad accorciare le distanze al 12’: sul 19-18 pesa però anche il passaggio a zona dei monferrini. Che nel minuto successivo sorpassano e allungano fino al 19-23.
Il break di 0-10 convince coach Italia a chiamare timeout. E lo stop tecnico cambia il volto alla partita: al rientro in campo il CUS rigira il risultato della sua con Salvetti e soprattutto con Badariotti autore di due conclusioni pesanti per il 34-30 del 18’.
Il Mastro Viaggiatore si tiene davanti di un paio di possessi fino al 24’, poi assesta una spallata robusta al match con due rigiocate finalizzate da sotto da Lo Buono e Savio, completamente dimenticati della difesa avversaria: 47-38.
La fluida circolazione di palla contro la 2-3 regala a Gjika lo spazio per colpire due volte da oltre l’arco: 56-43 al 28’.
La Casale Basket scricchiola su tre di Matteo Porcella al 34’: 67-52.
Il finale è tutto del CUS, che confeziona un parziale di 18-0 in 3 minuti e tocca il massimo vantaggio a pochi centimetri dal traguardo con Lo Buono che fissa il punteggio sul 89-58.
MAESTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-CB TEAM BASKET 89-58
Parziali: 19-13, 36-32, 59-47
CUS TORINO: Begni 6, Badariotti 12, A. Porcella 4, M. Porcella 19, Alessi, Caria, Gjika 8, Lo Buono 16, Salvetti 11, Savio 13. All. Italia. Ass. Ancona.
CASALE: Miglietta 20, Tosi 10, Calvo 4, Marmonti, Meni, Scappini 10, De Ambrogio, Nicora 14. All. Fioretti