In formazione baby, come ormai d’abitudine, ma purtroppo ancora rimaneggiato per le tante assenze, il Mastro Viaggiatore rimedia un pesante scarto sul parquet di un Vado che non fa alcun sconto e gioca a tutta dal primo all’ultimo secondo.
Appena il tempo di sistemarsi in campo che il CUS si trova già con le spalle al muro: 9-0.
Matteo Porcella e Caria segnano i primi punti dei biancoblu, che sono intimiditi dai centimetri di Siby e ci provano a ripetizione dalla lunga distanza senza trovare il bersaglio, mentre dietro faticano ad adeguarsi al lunghissimo centro avversario e si fanno pure pescare fuori equilibrio a più riprese: il 24-4 del 6’ la dice tutta dall’altra parte sul concentrato e incisivo approccio dei padroni di casa, che chiudono tutte le linee di passaggio e corrono forte la transizione offensiva.
A difesa schierata Siby giganteggia senza trovare ostacoli, Bontempi ci aggiunge una tripla e il Vado prende il largo.
Il Mastro Viaggiatore interpreta la partita come le condizioni gli consentono e sulla sirena del 10’ trova con Pezzera Circassi la parabola da metà campo che lo riporta sotto quota 20.
Nelle battute iniziali del secondo quarto il Vado trova ancora ampi spazi per correre indisturbato il contropiede e affonda pure il colpo per tre volte da oltre l’arco: 48-18 al 15’.
La gara è ormai decisa, ma i liguri non praticano i saldi di stagione: 58-20 al 19’.
I cussini ci mettono comunque impegno e orgoglio fino alla fine e nel secondo tempo, pur rimanendo sempre molto distanti nel punteggio, stabilizzano il ritardo senza perdere ulteriore terreno.
PALLACANESTRO VADO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 105-50
Parziali: 31-14, 62-20, 83-41
VADO: Seslija 7, Rebasti 7, Serafini, Tridondani L. 5, Fantino 6, Squeri 13, Tridondani D. 7, Bontempi 18, Giannone 8, Genta 8, Siby 26. All. Imarisio.
CUS TORINO: Paletto 8, Badariotti 3, Circassi Pezzera 3, Porcella A. 2, Porcella M. 7, Alessi 4, Caria 5, Gjika 8, Salvetti 3, Tiengo 7. All. Italia. Ass. Ancona.