Con la vittoria casalinga sulla 5 Pari, il Mastro Viaggiatore conclude la stagione regolare al penultimo posto e nella griglia play-off si abbina al primo turno alla Casale Basket contro cui giocherà una serie al meglio delle tre gare con il fattore-campo a sfavore.
Partita molto combattuta quella della Panetti, tantissimi i contatti, a tratti ruvidi, anche se la correttezza dei giocatori la tiene sempre nei binari del consentito dal regolamento.
Numerosi gli errori al tiro e le sbavature nel passaggi nella fase iniziale. Il CUS si porta condurre 8-2 dopo un canestro di Salvetti su situazione di rimessa dal fondo.
Ma al quinto gli ospiti hanno già riequilibrato il punteggio: 8-8. La 5 Pari cresce e inizia a farsi sentire a rimbalzo offensivo: e proprio da una carambola sotto la tabella cussina passa condurre per 8-10 con Vullo.
Per un paio di minuti le squadre procedono alternandosi al comando, poi, nei 90 secondi che anticipano la prima sosta, ecco il primo scossone della serata: i biancoverdi piazzano una staccata con Naretto e lo 0-7 li proietta sul 14-20. La replica dei padroni di casa è istantanea: 4 di Matteo Porcella, bel canestro da sotto di Lo Buono: 18-20.
I biancoblu danno seguito allo spunto e con Badariotti, due liberi di Ruà e una rigiocata di Antola ribaltano tutto dalla loro: 26-20 (break complessivo di 12-0).
La 5 Pari non sta a guardare, rientra a -1, ma poi tra il 16’ e il 18’ subisce una raffica di Boglione, che segna dalla lunetta, da tre dall’angolo sinistro dopo una fluida circolazione, e in tap-in.
Matteo Porcella ci aggiunge un libero e il Mastro Viaggiatore si ritrova sul +10: 38-28.
La difesa di casa lavora bene negli accoppiamenti e recupera più volte il possesso, Andrea Porcella si fa perdonare 2 errori dalla lunetta con l’assist a Savio per il 40.28 del 19’.
Il +12 è ritoccato dal Mastro Viaggiatore in apertura di secondo tempo dopo una transizione di Marangon: 46-34.
Canullo tiene viva la 5 Pari, che rinviene fino al -7. Il tentativo è messo in sordina da Boglione. Nonostante l’1 su 5 della lunetta però gli ospiti tornano a farsi minacciosi con due triplette di Cibin: 57-54.
Anche stavolta il CUS è sul pezzo e con un bel passaggio dell’ottimo Antola per Lo Buono si rimette a 3 possessi di distanza (62-55 al 29’) e si ritrova in doppia cifra al 32’: 69-58.
Per provare a rientrare la 5 Pari passa a zona ma non ne trae grande beneficio. Per 5 confusi minuti le squadre tirano a salve, con il Mastro viaggiatore che riesce comunque a limare ancora il vantaggio con Antola e un contropiede di Marangon: 73-60 al 37’.
Costretti a stringere i tempi, gli ospiti si perdono in numerose forzature da fuori. Il finale è tutto di Boglione, che corona una prestazione-monstre (27, con 10 su 14 al tiro, 11 rimbalzi) segnando dagli angoli per ben 3 volte da tre punti nel giro di un minuto e mezzo e fissa l’82-64 conclusivo.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-5 PARI TORINO 82-64
Parziali: 18-20, 42-34, 62-56
CUS TORINO: Antola 12, Boglione 27, Badariotti 2, A. Porcella 5, F. Ruà 2, M. Porcella 10, Caria, Marangon 8, Gjika, Lo Buono 9, Salvetti 5, Savio 2. All. Italia
5 PARI: Tabureanu 4, Vullo 9, Omoniyi, Pasero, Cibin 15, Demarchi, Barberi, Naretto 17, Sesto, Canullo 12, Dario 3, Felletti 4. All. Bronzin.