Il risultato parla da solo. Ma, senza nulla togliere alla marcata superiorità del Vado, suona troppo severo nei confronti della volitiva prova di un Mastro Viaggiatore CUS in versione baby (a referto ci sono ben 4 ragazzi del 2005 e 2 del 2006) e non dice di un primo tempo in cui i biancoblù di Italia se la giocano alla pari.
I liguri si portano subito a condurre, chiudendo a doppia mandata l’area. Il lunghissimo Siby incute timore, il CUS gira al largo e ci prova solo da lontano. È Marangon con un gioco da tre punti a portare i biancoblu in partita: 3-4 al 4’.
Su entrambi i fronti difetta la precisione, poi, dopo le due iniziative di Boglione che valgono al CUS il 6-8 del 6’, il Vado abbassa il quintetto e prende la via della fuga. Numerose le perse cussine nel frangente e il break ospite, complice il bonus, diventa una voragine: 0-13.
Bomba di Marangon, che poi ci aggiunge altri due punti dalla media, canestro da sotto di Lo Buono e il CUS sul 16-23 si dà coraggio. Andrea Porcella prende il tempo al difensore e segna da sotto il 20-27. Il Vado però non concede spazio e con 3 punti dall’angolo destro di Fantino si porta sul 22-34.
Gli ospiti cominciano a farsi sentire a rimbalzo offensivo e per il Mastro Viaggiatore CUS starci dentro è davvero al limite dell’impresa.
I padroni di casa però non lasciano nulla di intentato e con Marangon e un canestro da sotto di Boglione accorciano fino al 31-36 del 18’. Tentativo respinto dai liguri, che nel terzo quarto fanno il vuoto: sul 35-44 l’accelerata dei biancorossi è decisa.
Il gioco mani addosso ai limiti del possibile, permesso da un metro arbitrale a tratti sbrigativo, mette alle corde il CUS, che inanella perse su perse, anche dal palleggio nella propria metà campo, si fa pescare più volte fuori equilibrio e sprofonda: il 38-60 è nel segno di Bontempi e Siby.
Alla terza sirena il ritardo dei torinesi è incolmabile: 40-68.
Il Mastro Viaggiatore CUS non smette comunque di giocare e nella quarta frazione, con orgoglio, confeziona alcune pregevoli giocate: come quella del 56-87 sull’asse Paletto-Lo Buono.
Il Vado controlla senza il minimo affanno e conquista due punti strameritati.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-PALLACANESTRO VADO 58-90
Parziali: 9-21, 31-38, 40-68
CUS TORINO: Boglione 9, Caria 6, Paletto 5, Porcella A. 6, Marangon 14, Caruso, Gjika 4, Lo Buono 5, Salvetti 4, Grillo 3, Savio 2. All. Italia. Ass. Ancona.
VADO: Bertolotti 8, Rebasti 4 Scarsi, Fantino 12, Squeri 9, Micalizzi, Da Corte Zandatina 6, Tridondani 7, Bontempi 22, Giannone 8, Genta 3, Siby 11. All. Imarisio.