Uno a uno e palla al centro.
Il Mastro viaggiatore espugna il PalaMoncrivello e la serie per l’undicesimo posto si sposta di nuovo alla Panetti per l’atto conclusivo in programma il 17 maggio.
Non un gran ritmo e tanti errori al tiro – da fuori quelli del CUS, da dentro quelli della 5 Pari – nelle battute iniziali: 6-6 al 5’.
Al 12-9 del 7’ Marangon fa vedere di essere in serata di gran spolvero e con 5 punti in 30 secondi (una tripla) rimette davanti il CUS: 12-13.
Si viaggia a vantaggi alterni fino al 22-23 del decimo siglato da metà campo sulla sirena dal cussino Andrea Porcella.
Anche nel secondo quarto si procede per diversi minuti sul punto a punto, con gli attacchi sempre costretti ad affrontare difese schierate: tra il 15’ e il 17’ la 5 Pari tocca per due volte il +5, e poi con le triple di Naretto e Aureli arriva anche al +8 quando al riposo mancano 100 secondi. Ancora sulla sirena, stavolta con Marangon, lesto a recuperare un suo stesso errore, il Mastro viaggiatore accorcia il ritardo: 43-37.
Per tutto il terzo periodo al comando c’è sempre la squadra di casa, che nei primi tre minuti raggiunge per due volte il +9: 50-41.
Il livello di agonismo impenna e il CUS ne beneficia con diversi viaggi in lunetta che permettono di rimettersi in scia grazie alla precisione a gioco fermo di Matteo Porcella e Marangon, che poi sigla il pareggio a quota 52.
Quasi incredibile, ma i biancoblu vanno in fotocopia dei quarti precedenti e segnano ancora sulla sirena, quella del 30′: la preghiera da metà campo è di Antola, 59-58.
All’inseguimento per un altro paio di minuti, gli ospiti passano a condurre, sempre da tre, con Gjika: 62-65. Poi però per 4 minuti si stampano contro la zona. I padroni di casa non ne approfittano e a poco più di 3 minuti dalla fine hanno solo 3 punti di vantaggio: 68-65. La successiva raffica da tre di Marangon, a segno per due volte di fila da oltre l’arco, consente al CUS di affrontare in testa la volata: 68-71 al 39′.
La 5 Pari accorcia e sul 70-71 Aureli ha la chance del sorpasso ma sbaglia entrambi liberi. Sul ribaltamento di fronte il Mastro Viaggiatore la grazia, buttando via la palla per troppa frenesia, con 18 secondi sul cronometro.
Sulla rimessa in attacco, i padroni di casa tirano due volte senza mai arrivare al ferro, la palla rimane a terra, nella mischia il recupero è cussino, la 5 Pari ha ancora due falli da spendere. Li spende, ma non c’è più tempo per altro.
5 PARI-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 70-71
Parziali: 22-23, 43-37, 59-58
5 PARI: Tabureanu 4, Vullo 2, Aureli 14, Toffanello 3, Omoniyi, Cibin 9, De Marchi, Naretto 13, Canullo 13, Dario 12, Sechi, Felletti. All. Bronzin.
CUS TORINO: Antola 7, Boglione 8, Porcella A. 10, Sortino 4, Porcella M. 8, Caria, Marangon 23, Gijka 3, Salvetti 2, Savio 6. All. Italia. Ass. Ancona.