È DI NUOVO VITTORIA !!!

Un canestro di Boglione proprio sulla sirena regala al Mastro viaggiatore la seconda vittoria stagionale.
Gara che si dipana tutta sul filo dell’equilibrio quella della Panetti: il Pegli sembra sgarbugliarla nell’ultimo minuto e mezzo, ma il Mastro Viaggiatore la riacciuffa per i capelli e si tiene in corsa per i play-off.
I liguri puniscono la scarsa attenzione difensiva cussina e sono più concreti in apertura di match. Il primo sorpasso biancoblu della serata, un coast to coast di Matteo Porcella per il 9-8, è un lampo. Perché il CUS non trova equilibrio e si presta ancora al contropiede avversario, facendo anche grande fatica a darsi continuità in fase di finalizzazione: 11-16 al 9′.
il -7 all’inizio del secondo quarto è una secchiata gelida in faccia al CUS, che alza di colpo il volume e rovescia il punteggio. Begni da sotto, Andrea Porcella di corsa, quindi due rubate di fila, di Ruà e Matteo Porcella, una retroguardia finalmente sul giusto registro, e i torinesi sono a ridosso: 21-22 al 15′.
Il Pegli fatica a fare qualunque cosa, Boglione, con il generoso contributo della tabella, fa le prove generali del finale di gara, Marangon sprinta e finalizza il 27-23 del 19′ e poi va ancora due volte a segno nei primi 3 minuti della ripresa: 35-30.
Per rimanere in corsa gli ospiti ricorrono alle rotazioni, ma la quadra non arriva: altri tre di Boglione e l’ennesima ripartenza di Marangon allontanano il CUS a 8 punti al 26′: 42-34.
I liguri giocano il tutto per tutto, aggrediscono fin dalla rimessa dal fondo e mettono un freno alla fuga dei cussini, che danno la loro bella mano smettendo di proteggere l’area e il canestro. Il 42-40 del 29′ è il preludio ad una lunga e tesa volata gomito a gomito.
Marangon in attacco e Caria in difesa sono i baluardi cussini nell’ultima combattutissima frazione. Ma, come accaduto in precedenza, il Pegli è ancora efficace sotto la tabella avversaria: ben 17 i rimbalzi in più degli ospiti, 14 in campo avverso. Il carente taglia-fuori torinese mette il CUS di rincorsa: 55-59 al 28′.
Per rientrare i biancoblu, in bonus per diversi minuti ma mai in lunetta, forzano ogni possesso e a 50 secondi dalla fine sono ancora indietro di 4 punti: 57-61.
Provvidenziale la bomba frontale di Matteo Porcella che vale 60-61. Il Pegli lascia aperto l’uscio fallendo da sotto con una decina di secondi a cronometro. L’attacco cussino non trova sbocchi, alla fine la palla arriva sul lato destro a Boglione che hai il tempo di girarsi e rilasciarla a fil di sirena: solo rete.
Tripudio cussino, con i liguri che protestano perché ritengono la conclusione arrivata tempo scaduto. I direttori di gara si consultano con il tavolo e convalidano il canestro.

MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-BASKET PEGLI 63-61
Parziali: 13-18, 27-25, 45-42
CUS TORINO: Begni 4, Boglione 11, Circassi Pezzera, Porcella A. 4, Rua’ 12, Porcella M. 14, Caria, Marangon 18, Lo Buono, Savio. All. Italia. Ass. Ancona.
PEGLI: Valsecchi, Cavargna 6, De Natale 8, Monaldi 8, Bruzzone 9, Khelifi 9, De Michele 2, Cartasegna 2, Schiano 8, Shchegolev, Vagnati 9. All. Conforti.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news