Il Mastro Viaggiatore CUS sta dentro al derby di Cumiana fino al 25’. Nell’ultimo quarto d’ora i biancoblu non smettono di lottare ma non arrivano mai a creare le condizioni per tornare a giocarsela.
Una tabellata da lontano di Marangon regala il primo vantaggio esterno della serata: 4-5 al 2’. Il CUS non ci prende da fuori, concede troppo spazio alle penetrazioni avversarie e fatica ad organizzare gioco, perdendo palla per tre volte di fila a metà campo: tutto frutto del contropiede il 12-6 che al 5’ costringe coach Italia a riparare in timeout.
Altre tre perse dal palleggio e i padroni di casa vanno al secondo doppiaggio sul 22-11 dell’8’.
Il Mastro Viaggiatore scivola anche a -14 nelle battute iniziali del secondo periodo. A tenerlo in rotta ci pensa l’attivissimo Andrea Porcella: 33-22.
L’imprecisione nelle linee di passaggio e le perse continuano però ad essere le costanti del gioco ospite: tutti errori castigati dai locali, che toccano anche il +21 poco prima dell’intervallo: 52-31.
Grazie alla reattività di Salvetti, il CUS attenua un po’ il carico prima della sosta e sull’asse Marangon-Boglione costruisce nella prima metà del terzo quarto la rimonta che lo porta al 25’ sul 56-47.
Fiutato il pericolo, i padroni di casa tirano riprendono il largo: 63-47 al 28’.
Il CUS perde fiducia e incassa un parziale di 22-4 che lo allontana in maniera definitiva.
BASKET TORINO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 90-72
Parziali: 25-12, 52-36, 74-51
BASKET TORINO: Avino 6, Stella 10, Dalle Ave 15, Petruzzi 6, Greco, Musto 4, Fea 4, Beltramino, Donnini 4, Raviola 15, Canistro 24, Scaroni 2. All. Raho.
CUS TORINO: Marangon 14, Begni 2, Boglione 12, Badariotti 5, Porcella A. 20, Porcella M. 9, Caria, Gjika 4, Lo Buono 3, Salvetti 3, Magnano, Savio. All. Italia. Ass. Ancona.