Un Mastro Viaggiatore CUS neanche lontano parente di quello che solo pochi giorni prima aveva esordito con la vittoria sul Collegno, incappa nel primo ko stagionale sul campo della 5 Pari.
Una tripla di Marangon illude i biancoblù: 4-7 al 4′. Il CUS si mantiene in testa fino al minuto successivo, poi dopo due liberi di Savio (6-11), la partita cambia di colpo per merito della 5 Pari.
I biancoverdi ci mettono grande energia, ci credono di più, arrivano al pareggio a quota 11 e su un siluro di Aureli costruiscono la fuga per la vittoria.
Altra bomba dell’esterno biancoverde, anima e cuore di uno strappo deciso a cui il CUS non sa porre rimedio.
Gli ospiti stanno a guardare e subiscono, soprattutto in difesa, perdendosi sull’altro lato del campo in una marea di tiri forzati: il break è di 17-0 e quando, dopo 6 minuti di digiuno, Boglione torna a muovere il punteggio cussino, il ritardo è pesante: 27-13.
La 5 Pari gioca con grande consapevolezza e in difesa ricorre spesso al fallo per non far entrare in partita gli avversari. Al 12′ ha già bruciato la dotazione di falli del quarto, ma il CUS non ne approfitta, e sono anzi locali a prendere il largo una volta per tutte con 3 triple aperte consecutive: 36-14 al 15′.
In balia dell’avversario, il Mastro Viaggiatore CUS prova a mischiare le carte, cambia più volte il quintetto ma mette a referto un solo canestro su azione in 12 minuti. Al 17′ i ragazzi di Italia toccano il massimo svantaggio sul 40-16.
A cavallo dell’intervallo, più con i nervi che con il gioco, gli ospiti hanno una reazione e si riportano a meno -13 e palla in mano, dopo una tripla di Porcella e un canestro di Boglione: 42-29. Poi, perso per infortunio Antola (distorsione alla caviglia), il CUS perde anche il filo del discorso: 47-29.
La 5 Pari è aggressiva quanto serve, recupera più volte palla e corre il campo senza grande contrasto: 55-31. Il Mastro Viaggiatore CUS si aggrappa alla partita, torna per tre volte a -16 tra la fine del terzo e l’inizio del quarto periodo, però non va oltre. Tra forzature ed errori di varia natura, i cussini galleggiano tra il -16 e il -20 nei minuti che vanno dal 32′ al 36′: 71-51.
La 5 Pari controlla e si aggiudica il derby con pieno merito.
5 PARI TORINO-MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO 75-58
Parziali: 21-11, 42-24, 63-45
5 PARI: Aureli 14, Cavagnoli 12, El Shorbagi 6, Turillo 8, Campagnoli, Cibin 4, Demarchi, Naretto 5, Sesto, Canullo 15, Dario 11, Felletti. All. Bronzin.
CUS TORINO: Marangon 16, Antola 2, Begni 2, Boglione 12, Paletto 2, Ruà, Sortino 3, Porcella M. 6, Caria 2, Gjica 7, Grillo, Savio 6. All. Italia. Ass. Ancona.