I 40 punti di distacco della Panetti fotografano le distanze tra la prima e una delle ultime della classifica e quella di cifra tra i due gruppi. Ma non traducono appieno la prova generosa e a tratti di valido livello tecnico del Mastro Viaggiatore CUS, sovrastato ma non oscurato nel secondo tempo da un College che gioca a tutta fino alla sirena.
Partenza di marca ospite: 2-6. Le cadenze sono subito elevate e intense, con i biancoblu di Italia super attenti e ben piazzati a rimbalzo difensivo e rapidi il giusto ad aprire la transizione.
In attacco i cussini trovano sbarrati gli accessi al pitturato dalla stazza ospite, ma Boglione se la sente dentro e finalizza a ripetizione da lontano: dopo il pareggio dalla lunetta di Marangon, il lungo 2003, su intercetto e assist di Matteo Porcella, mette a referto la bomba dell’11-8. E, in completa trance agonistica, segna il 13-10, i tre del successivo 16-12, e ci aggiunge i due piazzati di fila che valgono il 20-12 al 6′.
Il College alza il quintetto, si fa più aggressivo sulla palla e sull’uomo, e gira tutto dalla sua. Il CUS si fa pescare più volte fuori equilibrio e subisce il contropiede avversario: nel 20-21 c’è traccia evidente del talento e dell’atletismo di Cecchi.
Attademo ruba e tira sulla sirena del 10′ poco dopo la metà campo: solo rete, 20-27.
Il College è un fiume in piena e mette insieme un break di 0-20.
Quando Matteo Porcella rompe il digiuno la gara è ormai indirizzata. Ma il Mastro Viaggiatore Cus se la gioca a viso aperto e risale con coraggio: il 29-40 è opera da sotto dell’ottimo Lo Buono.
I torinesi giocano di squadra e si tengono a contatto fino al 34-47.
Poi a cavallo dell’intervallo il College accelera di brutto: la capolista non fa sconti, gioca un secondo tempo spettacolare e a tutta velocità e riscrive più volte il distacco: 44-69, 46-87.
Il CUS continua a giocare la sua partita, schierando quintetti giovanissimi che vedono in campo in contemporanea anche più 2005 e 2006.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-COLLEGE BORGOMANERO 62-103
Parziali: 20-27, 34-51, 46-85
CUS TORINO: Begni 2, Boglione 24, Paletto 1, A. Porcella 6, M. Porcella 10, Caria 2, Marangon 7, Caruso, Lo Buono 8, Salvetti, Magnano, Savio 2. All. Italia. Ass. Ancona Al.
BORGOMANERO: Cecchi 32, Jovanovic n.e., Pozzato 10, D’Amelio 4, Ferrari A. 8, Ferrari F. 5, Loro 14, Boglio 4, Attademo 10, Manto 8, Ghigo 4, Fedorenko 4. All. Di Cerbo.